Rassegna stampa

Il futuro di ExpoCts nel gruppo Fiera Milano

Il futuro di ExpoCts nel gruppo Fiera Milano
A un anno dal suo ingresso nel gruppo Fiera Milano, ExpoCts annuncia che «le 11 manifestazioni realizzate in questo periodo hanno prodotto risultati positivi di bilancio su tutti i fronti: quello dei ricavi, con +13%; quello dei visitatori professionali nazionali e stranieri, con +25% e +31%; quello della superficie espositiva, con +7%». A comunicare consuntivi e progetti sono stati Piergiacomo Ferrari , amministratore delegato di Fiera Milano e Adalberto Corsi , presidente ExpoCts, con Carlo Bassi , a.d. Ha detto Bassi: «Si tratta di un risultato che abbiamo ottenuto prima di tutto con la razionalizzazione dei costi, poi con la riorganizzazione del lavoro e delle strategie. I nostri obiettivi, oltre ad aprire nuovi settori nelle fiere che abbiamo in portafoglio, sono quelli di realizzare nuovi eventi e di aumentare l’internazionalizzazione delle nostre manifestazioni, ora che il complesso espositivo di Rho-Pero, il più ampio e moderno in ambito europeo, ci colloca fra i principali competitor fieristici del mondo».
Sull’introduzione di nuovi settori «che possono allargare l’offerta delle manifestazioni in atto» e sul pacchetto di eventi progettati per l’autunno 2006, Corsi ha annunciato, ad esempio, che «il marchio Bit , il più famoso di ExpoCts, affiancherà al consolidato Buyitaly il nuovo workshop By M , dove l’offerta del Mediterraneo e del Medio Oriente incontrerà la domanda internazionale. Mentre il marchio per l’ospitalità Host verrà integrato con il settore Ho.Re.Ca., hotellerie, restaurant e catering e quello di Milano Internazionale Antiquariato aprirà anche all’Arte Moderna, alle Arti Decorative del XX° secolo, al Design e alle Avanguardie contemporanee. Prevediamo di lanciare nel 2006 quattro nuove fiere che investiranno settori completamente nuovi. Wellness Expo , dedicato a meeting e dibattiti sulla salute, il benessere e i centri specializzati. Poi ICI , borsa dedicata a Incentive, Congressi e Investimenti; quindi Shop Project , salone dell’arredamento specializzato per punti vendita e negozi, e La Piazza dei Mercanti , innovativo appuntamento dedicato al brocantage, al collezionismo, all’artigianato, allo scambio di oggetti d’epoca o di modernariato».

Newsletter