Rassegna stampa

Il Fenomeno fa calare il silenzio al vertice delle Fiere

PESARO – Doppia riunione ieri alla Fiere Spa, a Campanara. La prima è avvenuta tra gli azionisti (Provincia, Regione, Comune, Camera di Commercio e per una quota residuale Popolare e Banca Marche). In pratica non si è deciso nulla. Si è solo ribadito che occorre scindere il capitale dalla gestione del quartiere fieristico. I beni finiranno dentro una Fondazione o una Srl, mentre per la conduzioni di Campanara si andrà ad una gestione «più snella» per cui si dovranno ridisegnare un domani anche tutti i vertici dirigenziali. Ma per passare alle vie di fatto occorrerà attendere uno studio affidato ad un pool di commercialisti di Rimini. Terminato il capitalo sul futuro del quartiere fieristico si è passati a parlare della imminente manifestazione: il «Mo.Mi», che si calcola costerà circa 750 mila euro. Ad illustrare la manifestazione è stato il consigliere delegato Alberto Drudi. Non hanno partecipato alla riunione i due organizzatori Massimo Falcioni e Graziano Rossi. Nessuno comunque ha sollevato contestazioni anche se in molti, uscendo, hanno parlato di «una vera e propria partita a poker», anche se la presenza di Valentino Rossi ha tolto molte incertezze, anche a quei consiglieri che hanno sempre visto questa operazione come un gioco di azzardo. Valentino Rossi non solo parteciperà alla gara di moto, ma ha dato la sua adesione anche per un corsa di macchine da rally. E tutti sperano che sia proprio il Fenomeno a lanciare questa manifestazione motoristica.

Newsletter