
Il Cosmoprof cresce con l’innovazione
Si è aperta all’insegna dell’ottimismo ieri la 42esima edizione del Cosmoprof di Bologna con 2.240 espositori, il 60% dei quali stranieri, su una superficie espositiva di 91mila metri quadrati. Così, tra rari profumi millesimati, come i vini migliori, passando per esclusivi trattamenti olistici fino a speciali creme nere antietà, gli operatori vedono rosa per il 2009 e, nonostante la congiuntura generale sfavorevole, sfidano il mercato puntando su export e innovazione. «Per il 2009 prevediamo una crescita del 15% – spiega Alfonso Emanuele De Leon, brand general manager di Aveda Italia presente per la prima volta al Cosmoprof dove presenta il format del salone lifestyle -. La nostra sfida distributiva è trovare nuovi punti vendita selezionati attraverso un’espansione territoriale mirata e presentando la nostra punta di diamante: il format lifestyle, un salone di dimensioni superiori ai 200 metri quadrati che cura la bellezza della donna con un approccio olistico offrendo non solo servizi per i capelli, ma anche Spa e rivendita di prodotti. In Italia ne abbiamo tre, ma l’obiettivo è arrivare a 15 in due anni».
Punta a una crescita dell’11% Vagheggi, azienda che produce e commercializza prodotti phytocosmetici per il mercato dell’estetica professionale e delle Spa. «Tutto il processo, dalla scelta della materia prima alla texture fino alla produzione e al testing finale viene fatto internamente all’azienda – racconta Valeria Cavalcante, managing director di Vagheggi -. L’ultima creazione è la linea Dioriti, prodotti a base di principi attivi, tra cui i minerali della diorite, roccia ignea vulcanica. Si tratta dei primi prodotti per l’estetica professionale di colore nero naturale. Per il 2009 prevediamo di crescere dell’11%, sia grazie a un rafforzamento in Italia sia allo sviluppo nei mercati stranieri tra cui Pesi Arabi e Giappone».
Punta sull’export Elgon Professional, azienda di ricerca, sviluppo, produzione e vendita di prodotti professionali per acconciatori, principalmente colorazioni. «Esportiamo in 55 Paesi del mondo, principalmente in Sud America – afferma la titolare Serena Caimano – con una quota di export pari al 75% del nostro fatturato. Prevediamo una crescita complessiva del 2 per cento.
Il rafforzamento all’estero è tra gli obiettivi di Rancé che al Cosmoprof presenta Triomphe, il profumo millesimato creato con ingredienti di eccellenza selezionati per annate, proprio come succede per i vini. «Anche se l’Italia resta il nostro mercato di riferimento – spiega Giovanni Rancé -, l’intenzione è crescere anche all’estero. Siamo da poco entrati in Spagna, Yemen, Armenia e Argentina».
Il settore della cosmetica sta dando buoni risultati anche in altri Paesi, come il Brasile. «L’anno scorso siamo cresciuti del 27,46% – spiega João Carlos Basilio, presidente di Abihpec, l’associazione brasiliana dell’industria del settore -. Per quest’anno, però, prevediamo un incremento più modesto del 5 per cento».
Ma. Ge.