Rassegna stampa

”Il 2004″, spiega il presidente della Mostra d’Oltremare Raffaele Cercola…

“Il 2004”, spiega il presidente della Mostra d’Oltremare Raffaele Cercola, “è stato l’anno migliore dalla nascita del quartiere fieristico, sotto ogni profilo: qualitativo e quantitativo. Il bilancio d’esercizio registra per la prima volta un utile netto, siamo al quarto posto a livello nazionale per numero di fiere e nell’attività congressuale siamo tra i leader del centro sud Italia. Senza contare poi la programmazione artistico-culturale della Mostra che non ha nulla da invidiare a quella dei principali operatori italiani”. Risultati questi che sono valsi al dicente di marketing, per due volte in sole tre edizioni, anche il Premio Nazionale “Cultura di Gestione” assegnato da Federculture. Un lavoro assiduo, portato avanti dal 1999 con i due più stretti collaboratori Carlo Cigliano e Marisa Zuccaro (rispettivamente direttore marketing e direttore tecnico-architettonico) ed un sogno-progetto: “contribuire allo sviluppo economico e culturale di Napoli e della Campania, in maniera stabile e duratura. Abbiamo già ottenuto molti risultati: salvaguardare i posti di lavoro e valorizzare e qualificare le risorse umane, trasformare un ente deficitario in una moderna ed efficiente azienda, rilanciare l’immagine Mostra a livello nazionale, contribuire al rilancio ed allo sviluppo economico, sociale e culturale della regione”. Fra le aziende partecipate dal Comune di Napoli (che ha il 66% delle quote, poi segue la Regione col 20%), la Mostra è del resto una delle pochissime che non riceve alcun contributo alla gestione, operando in piena autonomia sul mercato. “Il 2004 ha segnato un incremento del numero di fiere, congressi e concorsi pari al 16% – spiega Carlo Cigliano – un balzo in avanti per qualità delle proposte e uno straordinario indice di saturazione del calendario attività che è giunto a sfiorare il 97%. Tra qualche giorno si apre il miglior salone nautico mai realizzato a Napoli e secondo a livello nazionale; seguiranno, poi, nuove fiere – Vitigno Italia, Energy Med, il Salone del Regalo e la prima fiera che interessa il mondo dei bambini – e si parte, da giugno, con la riqualificata Fiera della Casa e con la nuova stagione internazionale all’Arena Flegrea: Mark Knoplfer il 14 giugno, Fiorello il 4 luglio e Keith Jarret il 12 luglio, sono solo alcuni degli artisti attesi”. cri.ce.

Newsletter