Rassegna stampa

ICE: EXPO 2015, UN GRANDE GIOCO DI SQUADRA TUTTO ITALIANO

Mostrare le potenzialità di Milano quale sede dell’Expo 2015 e sensibilizzare i delegati del Bureau International des Exposition (BIE), l’organismo ufficiale che regolamenta le esposizioni internazionali: è per la realizzazione di questi obiettivi che l’Ufficio ICE di Parigi, città che ospita il BIE, è stato scelto quale sede di un nucleo operativo del Comitato di Candidatura Expo-Milano 2015, presieduto dal Sindaco di Milano Letizia Moratti. L’Ufficio del Comitato è stato inaugurato oggi, alla presenza della stampa francese ed internazionale, dal Sindaco Moratti, affiancato dal Presidente dell’ICE Umberto Vattani e dal Presidente del Consiglio Comunale di Milano, Manfredi Palmeri. ” Portiamo anche in Francia l’adesione convinta di tutto il Paese agli obbiettivi e allo spirito delle Esposizioni Universali che tanto hanno dato al progresso culturale e sociale dell’umanità – ha spiegato il Sindaco Moratti -. Dalla Presidenza del Consiglio ai singoli Ministri coinvolti, dall’ICE agli altri rappresentanti delle Istituzioni locali e nazionali, quello dell’Italia è un formidabile gioco di squadra”. “I progetti che Milano e l’Italia hanno presentato al BIE per l’Expo 2015 – ha aggiunto il sindaco – nascono dai contributi internazionali ma poggiano su una cultura fatta: dall’ingente patrimonio alimentare, dall’eccezionale ricchezza di arte e cultura italiana. Sono elementi che non temono la globalizzazione, perchè legati alla storia e al nostro territorio, che è una delle nostre più grandi risorse, un elemento della nostra identità e della nostra forza nel mondo”. Simbolo perfetto di quello che la cultura italiana può offrire al mondo, ha ricordato il Sindaco, è la Scala, che questa sera presso la sede UNESCO, alla presenza dei delegati del Bureau International des Exposition, offrirà un concerto dell’orchestra di musica da camera della Scala con un programma di Antonio Vivaldi ed Astor Piazzola dedicato alle quattro stagioni. Domani, grazie al Presidente del Senato della Repubblica francese, Christian Poncelet, la delegazione milanese avrà modo di visitare nel prestigioso Musée du Luxembourg – la casa che fu di Maria de’ Medici – la grande esposizione monografica dedicata al “milanesissimo” pittore Arcimboldo. Una mostra espressione della collaborazione tra francesi, austriaci e italiani nel segno della cooperazione culturale europea. In questo segno è collocata la prospettiva di Milano, città di antica tradizione culturale ma anche di nuova creatività, che coniuga tuttora i suoi grandi maestri rinascimentali all’attuale ruolo di punta nell’architettura e nel design. “Colgo questa occasione – ha concluso il Sindaco – per ricordare il nesso culturale e scientifico che lega i temi della nostra candidatura Expo con questa grande occasione per la cultura portata da Milano e dall’Italia. La centralità nella pittura di Arcimboldo degli elementi della natura e addirittura della grandiosità del cibo nelle sue forme piene e naturali è, infatti, un rinvio “simpatico” alla centralità che il tema della alimentazione ha nella nostra candidatura per l’Esposizione Universale” La candidatura di Milano quale sede dell’Esposizione Universale del 2015 è un grande progetto che promette, nel lungo periodo, di avere importanti ricadute sul tessuto economico-produttivo, infrastrutturale, culturale e sociale della città, della Lombardia e di tutto il Paese. La sfida che Milano si pone è particolarmente ambiziosa: attraverso lo slogan “Feeding the Planet, Energy for Life” il capoluogo lombardo intende infatti riproporre il tema del diritto ad una alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il pianeta, nel rispetto dell’ambiente in quanto eco-sistema dell’agricoltura e tutelando la qualità e la sicurezza del cibo. L’ICE, forte della sua esperienza nella promozione delle realtà imprenditoriali italiane nel mondo, affianca la candidatura di Milano attraverso un ricco programma di iniziative e attività promozionali da qui a marzo 2008, quando l’Assemblea generale del BIE individuerà la città cui affidare l’organizzazione dell’Expo 2015: la realizzazione di road show istituzionali in Paesi di interesse prioritario ed in sintonia con le linee di indirizzo del Governo italiano; l’organizzazione di stand informativi presso importanti manifestazioni fieristiche; la definizione di momenti di incontro con interlocutori stranieri rilevanti e la realizzazione di missioni imprenditoriali utili alla creazione di un network di alleanze internazionali. A fianco del Ministro del Commercio Internazionale Emma Bonino, impegnata in prima linea nel sostegno alla candidatura del capoluogo lombardo, l’ICE ha appoggiato, lo scorso 20 settembre a Shanghai, l’inclusione di Milano nella lista delle 30 città che verranno selezionate da ogni parte del mondo per presentare esperienze pratiche e modelli di gestione innovativi in tema di sviluppo sostenibile e qualità della vita in ambiente urbano allo Shanghai World Expo 2010.

Newsletter