
Grande interesse a longarone fiere per costruire e agrimont
Grande interesse a longarone fiere per costruire e agrimont Stanno giungendo veramente numerose a Longarone Fiere (Belluno) le richieste di partecipazione alle due manifestazioni che apriranno il programma primaverile 2006: Costruire – proposte per l’edilizia e l’abitare, in programma dal 9 al 12 marzo ed Agrimont – mostra dell’agricoltura di montagna, che, come di consueto, si svolgerà in due fine settimana, l’1 e 2, e 7, 8 e 9 aprile. Per quanto riguarda Costruire, che rappresenta la novità del programma 2006, il grande interesse manifestato delle aziende avvalora e conferma la bontà della decisione del Consiglio di Amministrazione e dei Soci di Longarone Fiere di lanciare questa nuova rassegna che ha colto una esigenza molto sentita dagli operatori di un comparto, particolarmente ampio e con molte specializzazioni, che rappresenta uno dei settori portanti della nostra economia. Oltre alle aziende dell’edilizia che già da anni erano presenti a Longarone all’interno di manifestazioni non prettamente di settore e che hanno caldeggiato questa nuova fiera, l’interesse per Costruire giunge anche da fuori provincia, da tutto il Veneto e, in particolare, dalle province di Bolzano e Pordenone. Il ricco panorama espositivo non mancherà, quindi, di coinvolgere professionisti, operatori e anche un pubblico sempre interessato a conoscere le nuove proposte nel campo delle costruzioni, dei lavori edili, dei restauri con una vasta panoramica di prodotti che andranno, dai serramenti ai pavimenti, dai rivestimenti ceramici alle coperture e costruzioni in legno. Ad aumentare l’interesse per la manifestazione contribuirà anche il denso programma di incontri e convegni che affronteranno argomenti a carattere tecnico e normativo con protagonisti collegi professionali e associazioni di categoria. Alcune aziende hanno anche individuato in Costruire l’occasione ideale per dar vita a specifici momenti di incontro con la clientela e presentare le novità in fatto di prodotti e servizi offerti. Anche per Agrimont si conferma il trend di crescita registrato negli ultimi anni e, grazie alle superfici lasciate libere dalle aziende dell’edilizia confluite in Costruire, ci sarà la possibilità di accogliere anche le richieste di partecipazione da parte di nuove aziende non presenti gli anni scorsi, completando così una rassegna che nella passata edizione ha registrato oltre 25.000 presenze. Agrimont, manifestazione che nel settore ha raggiunto un interesse ben preciso a livello nazionale, sarà articolata nei tradizionali comparti espositivi delle macchine e attrezzature per l’agricoltura di montagna, del giardinaggio,dei prodotti tipici e dell’agriturismo. Grande attenzione viene riservata anche alla zootecnia con la presentazione di attrezzature, prodotti e mangimi e, naturalmente, con la presenza degli animali, bovini, equini ed ovini, nel capannone che sarà allestito come di consueto dall’Associazione Provinciale Allevatori di Belluno. Attesi protagonisti di Agrimont saranno anche i settori delle lavorazioni boschive e del riscaldamento naturale, e la filiera bosco-riscaldamento che sarà oggetto anche di momenti di incontro e scambio di esperienze con operatori austriaci nell’ambito delle iniziative attuate con il sostegno del programma Interreg III Italia-Austria. Costruire e Agrimont si annunciano quindi con tutte le carte in regola per aprire nel migliore dei modi una stagione fieristica mai così completa ed impegnativa che vedrà a Longarone ben undici manifestazioni organizzate nell’arco del 2006.