
Genova, sale del 59,4% il fatturato
GENOVA
La scorsa settimana l’assemblea dei soci di Fiera di Genova Spa (Comune e Provincia di Genova, la finanziaria regionale Filse, la Camera di commercio e l’Autorità Portuale) ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2006. Sale a 30,1 milioni di euro il fatturato, con una crescita del 59,4% rispetto al 2005, per effetto dell’ampliamento del 46° Salone nautico internazionale, che ha potuto utilizzare lo specchio acqueo e le banchine della Nuova Marina, e dello svolgimento degli eventi quinquennali «Euroflora» e «Florcasa». Il Mol è salito a 2,45 milioni di euro, mentre l’utile dopo le imposte – al netto di ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti per 2,11 milioni di euro – è stato pari a 111.291 euro (11.528 euro nel 2005).
Riguardo alla produzione fieristica, il 2006 ha registrato 19 eventi – tra cui due nuovi ingressi nel settore dell’energia e dell’edilizia – che hanno attirato 5.308 espositori dall’Italia e dall’estero per un totale di 728.500 metri quadrati espositivi e di 1,348 milioni di visitatori. Sono poi 21 gli eventi extrafieristici – concerti, gare sportive, convegni e congressi politici e culturali – che hanno trovato collocazione in alcune delle strutture del quartiere fieristico genovese: il Palasport, la tensostruttura sul mare, il Fieracongressi.
L’attività del Cda, insediato nel luglio 2006, si è concentrata sulla realizzazione del Piano industriale, approvato il 1° agosto 2003 e finalizzato all’ampliamento e all’ammodernamento delle strutture espositive, come prerequisito per sviluppare la capacità competitiva di Fiera di Genova a livello internazionale.
www.fiera.ge.it