Rassegna stampa

Fondazione Fiera accelera sul sito Expo

Il nodo sui terreni del sito di Expo 2015 forse si avvia alla soluzione. Si troverebbe nel summit istituzionale, tra Regione, Comune di Milano e Provincia, del prossimo 13 settembre.
Intanto ieri l’ad di Expo 2015, Giuseppe Sala, si è detto ottimista sull’individuazione di una soluzione per i terreni del sito espositivo, anche se ha sollecitato i protagonisti della trattativa a raggiungere un accordo in fretta, entro la fine di settembre. «Le notizie che mi giungono – ha osservato Sala, a margine di un incontro pubblico – mi rendono ottimista. Mi pare che si stia trovando una soluzione». Tramontata ormai l’ipotesi di una newco a capitale pubblico che rilevi i terreni dove sorgeranno i padiglioni, la soluzione che si sta delineando prevederebbe l’acquisto da parte di Fiera del lotto di proprietà del gruppo Cabassi e la successiva cessione in diritto di superficie dell’intera area a Expo 2015 spa. «Ma al di là dell’ottimismo – ha spiegato Sala – il tema è il quando. Settembre sarà il mese decisivo: se si andrà oltre, sarà un problema».
A ottobre infatti è atteso il responso del Bureau international des Expositions sul dossier di candidatura e nei mesi scorsi, l’organismo che sovrintende alle esposizioni universali aveva raccomandato a Milano la soluzione del nodo dei terreni. Entro quella scadenza – ha assicurato Sala – dovrebbero partire anche le prime gare per la progettazione della piastra del sito espositivo mentre nei prossimi giorni sarà rinnovato il contratto di consulenza con Richard Burdett e Jacques Herzog, due degli architetti della Consulta architettonica che hanno progettato l’orto botanico planetario dove troveranno spazio i padiglioni.
Infine, per la nona volta nella sua storia, la Filarmonica della Scala sbarcherà in Asia e il 17 settembre lo farà nella cornice dell’Expo di Shanghai come ambasciatrice dell’Italia e di Milano, pronte a raccogliere il testimone della Cina per la successiva edizione dell’esposizione universale del 2015.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter