Rassegna stampa

Fierecongressi spa: in arrivo Roberto Pellegrini

Accordo quasi sicuro tra Gts (i privati) e Lido (il pubblico) che hanno l’88% delle azioni RIVA. Salvo improbabili sorprese sarà Roberto Pellegrini – 56 anni, espressione del mondo cooperativo (è da anni ai vertici della «Mimosa») e attuale presidente del socio di maggioranza Garda Trentino Sviluppo – a guidare per il prossimo triennio «Riva del Garda Fierecongressi spa», la società «mista» privato-pubblica che, come dice lo stesso nome, governa le attività, sicuramente strategiche per il turismo rivano e del Garda Trentino, del Palacongressi e del Centro Fieristico della Baltera. La nomina del nuovo presidente e del nuovo cda sono in agenda per venerdì pomeriggio, quando alle 15 è prevista l’assemblea dei soci: vale a dire la già citata GTS (Garda Trentino Sviluppo, 43,5% del capitale), la Lido di Riva spa (44,5%), Trentino Trasporti (6%) e Ingarda spa (6%). L’intenzione dell’attuale presidente, l’architetto Mauro Malfer, di lasciare ad altri le redini della Fierecongressi è già nota da tempo. Già presidente di Garda Trentino Fiere – la società, si badi bene, proprietaria degli immobili Palacongressi e Centro Fieristico – Malfer era stato chiamato a presiedere la società «inquilina», appunto Fierecongressi, in un momento di crisi aperto dalle dimissioni di Alberto Bertolini. Ma se all’epoca il «conflitto di interessi», tra un presidente che con la mano destra affittava gli immobili e con la sinistra pagava l’affitto, non creava problemi (essendo già firmati da tempo i contratti), il prossimo mandato avrebbe potuto creare dei problemi: anche perchè il triennio entrante sarà quello in cui Malfer, come presidente di Garda Trentino Fiere provvederà (ed è un impegno molto gravoso per una società priva di management proprio) a seguire due svolte importantissime: l’ampliamento del Centro Fiere e la ristrutturazione-ampliamento del Palacongressi. E’ evidente che ad investimenti conclusi andranno rinegoziati anche gli affitti: e di sicuro, quindi, non è opportuno che a gestire la faccenda sia la stessa persona…sui lati opposti di un tavolo. Da qui la decisione corretta di Malfer di tirarsi in disparte su uno dei due fronti. E da qui la necessità – per i soci di Fierecongressi – di pensare al suo successore. E’ ben vero che per giovedì sera sono previste (ovviamente in separata sede) le riunioni dei cda delle due società principali che formano Fierecongressi (vale a dire la «pubblica» Lido, presieduta da Marco Tanas e quindi necessariamente chiamata a confrontarsi, sulle nomine, anche con il sindaco Claudio Molinari) e Gts (i «privati», meno condizionati da equilibrismi politici). Ed è vero quindi che in teoria i giochi sono ancora aperti fino a venerdì mattina. Però tutti gli indizi lasciano pensare che GTS presenti per la successione un candidato unico – appunto Roberto Pellegrini – e che da parte della Lido non vi siano obiezioni. D’altro canto è già da parecchio tempo che nel cda di Fierecongressi a Pellegrini era stato ritagliato un ruolo ben più forte di quello del «consigliere semplice», impegnandolo soprattutto sul fronte della ricerca di nuove sinergie con le fiere estere. La sua nomina alla presidenza appare dunque l’esito scontato di un percorso già avviato da tempo. Per la cronaca resta da aggiungere che il consiglio di amministrazione uscente, oltre che dal presidente Mauro Malfer, è composto da Roberto Pellegrini, Antonio Miorelli, Franco Gamba (in quota Gts), Alberto Bertolini, Andrea Camin, Luca Benini (in quota Lido), Vanni Ceola (Trentino Trasporti) ed Enio Meneghelli (Ingarda). Il collegio sindacale è composto da Andrea Fattinger (presidente), Fausto Demozzi e Corrado Fedrizzi.

Newsletter