Rassegna stampa

FIERE: VERONA SFIDA IL CIBUS DI PARMA CON AGRIFOOD

VERONA 8 GEN Mentre le Fiere di Parma sono in attesa di un nuovo presidente e la fase di stallo continua a casua delle divergenze sull’assetton operativo tra in tre soci: Comune di Parma, Provincia e Privati tocca a Verona Fiere lanciare la nuova sfida. Nell’anno senza Cibus a Parma (la rassegna è biennale) Verona lancia Agrifood 2005, il salone internazionale del prodotto agroalimentare di qualità. La fiera si svolgerà dal 3 al 6 marzo. A Milano nel nuovo quartiere fieristico non sono certamente finiti i contatti con Federalimentare, che controlla il 50% di Cibus. Ma il primo attacco è veronese. In un momento di particolare importanza per tutta la produzione agricola italiana, chiamata ad adeguarsi alle nuove linee guida della PAC e ad acquisire gli strumenti per essere competitiva sui mercati internazionali, Veronafiere intende affiancarsi al mondo della produzione agricola per appoggiare operativamente gli agricoltori che intendono diventare imprenditori agroalimentari, creando insieme un evento che permetta di promuovere i prodotti tipici, garantendo qualità e sicurezza alimentare, creando valore aggiunto e reddito. Agrifood ha pertanto l’obiettivo di promuovere, in ambito internazionale, la naturale evoluzione e trasformazione dell’agricoltura italiana in impresa, al fine di creare valore aggiunto e reddito a favore del settore primario. Agrifood intende valorizzare le sinergie tra agricoltura e territorio, creando un modello in cui il prodotto esprime la cultura del territorio e la esporta, generando valore. Agrifood è costituito da tre saloni che hanno un obiettivo comune, ovvero la valorizzazione della produzione agricola e del territorio: AGRIFRUIT – Salone dell’Ortofrutta, rivolto a tutta la filiera dell’ortofrutta, dalla produzione, alle tecnologie per la lavorazione e la distribuzione del prodotto. AGRIQUALITY – Salone del prodotto tipico e di qualità, dedicato alle eccellenze alimentari di origine agricola, presentate su base regionale, espressione della cultura e delle tradizioni locali. AGRILIFE – Salone della ruralità, dell’agriturismo e del territorio, dedicato all’agriturismo, alle fattorie didattiche, al territorio, nonché a presentare e valorizzare il legame tra zootecnia e produzione agroalimentare tipica e di qualità ed a tutte le attività connesse alla ruralità e svolte per lo più dagli “appassionati del territorio”.

Newsletter