Rassegna stampa

Fiere: il profondo rosso divide

All?interno della giunta della Camera di Commercio si registra una spaccatura tra l?Associazione degli industriali e gli altri componenti della tavola rotonda: da una parte Marziano Sperandini che ha votato no alla ricapitalizzazione dell?Ente Fiera spa perchE non c?era nessun piano industriale. In parole povere E come buttare i soldi. E? stata l?unica voce contro, la sua, perchE tutti gli altri hanno votato a favore. Alla fine della riunione della giunta camerale la posizione presa dagli industriali non E stata comunque gradita, perchE qualcuno ha subito commentato: ‘O si condividono le responsabilit? o si esce fuori?. La seconda puntata del ripianamento dei debiti relativi alla gestione di Campanara si E poi svolta ieri mattina con la riunione di tutti gli azionisti: Camera di commercio, Provincia, Regione, comuni di Pesaro e Fano e i due istituti di credito, Banca Marche e Popolare dell?Adriatico. Sul tavolo una cambiale non da poco: oltre un milione di euro di buco, vale a dire due miliardi delle vecchie lire. Per la cronaca negli ultimi tre anni di gestione le Fiere spa hanno accumulato un debito poco sotto i tre milioni di euro. Si sono astenuti dall?aumento di capitale i due istituti di credito che diluiranno la loro iniziale partecipazione che era pari al 5 per cento (un miliardo di vecchie lire). Tutti gli altri soggetti pubblici hanno invece votato sI. Sul tavolo c?era poi un altro problema, anche questo sollevato da Assindustria: siccome i conti non vanno bene tagliamo i costi ed i gettoni di presenza partendo dai vertici e cioE dal consiglio d?amministrazione. Questo problema E stato saltato a pie? pari e rinviato ad una delle prossime sedute. Nell?occasione, presente Palmiro Ucchielli, il sindaco Oriano Giovanelli si E presentato alla riunione dei soci con Luca Ceriscioli, candidato sindaco del centro-sinistra: una sorta di presentazione. Secondo alcune indiscrezione i soldi per tirare avanti li dovrebbe inizialmente sborsare la Camera di Commercio perchE avrebbe gi? a disposizione la cifra, mentre gli altri enti probabilmente si muoveranno solo ad elezioni passate. A margine di questi problemi, peraltro non da poco, sta arrivando al pettine anche la questione della prossima Fiera del mobile: da una parte gli industriali, dall?altra tutte le altre associazioni che vogliono comunque fare la manifestazione. m.g.

Newsletter