Rassegna stampa

Fiere, è lite sul Palacongressi più grande

Scoppia la guerra dei congressi tra Milano e Rimini. Le due società fieristiche da ieri si contendono la palma del (futuro) centro più grande d’Italia. Quasi contemporaneamente, nelle due città, sono stati presentati i progetti dei nuovi centri congressuali, che potranno accogliere 10mila persone ciascuno. Da un lato Fiera Milano Congressi Center (controllata al 100% da Fiera Milano) annuncia un ulteriore ampliamento del complesso, con 16 nuove sale da realizzare in appena sei mesi. Rimini «risponde» col progetto del nuovo Palazzo, i cui lavori partiranno all’inizio del 2006. Ad aprile, intanto, cominceranno i lavori per l’abbattimento delle vecchie strutture fieristiche presenti nell’area interessata dalla costruzione. «Milano – spiega Maurizio Lupi, amministratore delegato di Fiera Milano Congressi – non può permettersi di rimanere indietro rispetto ad altre città, sia italiane sia europee. Con questa offerta arriveremo molto prima degli altri. Crediamo che la nostra sia una struttura più grande anche rispetto a Rimini, visto che ha un maggior numero di sale fisse, con diverse capienze». «Sarà il centro più grande del Paese – ribatte Lorenzo Cagnoni, presidente di Rimini Fiera – e risalterà per originalità strutturale e dotazioni tecnologiche». La società che gestirà la costruzione del nuovo Palacongressi sarà inizialmente detenuta al 100%; poi entreranno i soci pubblici (Camera di Commercio, Provincia e Comune di Rimini, Regione Emilia-Romagna) e i soci privati. La progettazione del Palacongressi di Rimini, il cui costo è di 82,4 milioni (area esclusa), è firmata da Volkwin Marg, architetto dello Studio Gmp di Amburgo, già autore del nuovo Quartiere fieristico. Rimini, inoltre, punta alla gestione del nuovo Palacongressi di Roma e della Borsa del Turismo congressuale di Firenze (acquisita di recente). Ma Milano, a fine estate, parteciperà al bando comunale per gestire il futuro centro congressuale di Milano Santa Giulia, che sta nascendo alle porte della città.

Newsletter