
Fiere, Bologna accelera l’intesa con Rimini Alleanza commerciale E nel primo semestre 2007 cifre in crescita
– BOLOGNA – I L PROGETTO c’è, ora va studiato nei dettagli. I vertici di BolognaFiere danno un’accelerata decisa verso una possibile alleanza con il distretto fieristico di Rimini. Un’intesa che punterà anche a possibili «collaborazioni di natura commerciale rivolte ai mercati internazionali». La decisione è stata presa ieri mattina dal consiglio di amministrazione della fiera bolognese, presieduto da Luca Cordero di Montezemolo. Lo studio sull’intesa, redatto da un team incaricato dalla Fiera, ha fatto solo una breve comparsa sotto gli occhi dei membri del cda. L’approfondimento del documento sarà cura del comitato esecutivo della fiera bolognese, seconda in Italia solo a Milano. A entrare nel merito saranno quindi lo stesso Montezemolo, l’amministratore delegato Michele Porcelli, quattro membri del cda, Giorgio Tabellini, Luigi Litardi, Flavio Peccenini e Gianfranco Ragonesi; a questo gruppo si aggiungeranno come uditori i vicepresidenti Luigi Marino e Federico Castellucci. Il comitato si riunirà entro un paio di settimane e dovrà stilare una relazione da sottoporre di nuovo al cda, per la decisione definitiva. «Abbiamo focalizzato l’attenzione – dice Michele Pircelli – su un’ipotesi di natura commerciale sui mercati internazionali». Tradotto: con i romagnoli di Rimini si sta pensando, almeno per ora, solo a una partnership e non a un’aggregazione vera e propria. IL CONSIGLIO di amministrazione ha anche approvato la relazione semestrale, con «miglioramenti significativi». Il fatturato di BolognaFiere è di 38,3 milioni di euro, contro i 32,3 del primo semestre 2006, mentre il margine operativo passa da 5,9 milioni a 9,9 milioni. L’utile ante imposte, invece, tocca i 2,9 milioni; erano 0,8 nel primo semestre del 2006. Il primo semestre è stato contraddistinto dalla messa a punto e dal lancio della nuova manifestazione SaieSpring, che si terrà dal 12 al 15 marzo. Risultati positivi, si legge in una nota della società, sono arrivati dagli eventi Cosmoprof, ArteFiera, Saiedue, Autopromotec e Marca. A livello internazionale, invece, si segnala la prima edizione di Cosmoprof Shangai che si è conclusa positivamente a gennaio e che ha fatto salire a sette le manifestazioni sotto l’ala di Bologna Fiere organizzate ogni anno in Cina. Infine, si punta molto su ‘Design on board’, salone dedicato al design e ai materiali innovativi per le imbarcazioni, in cartellone in marzo. Sarà presentato oggi alle 15 a Palazzo Poggi in via Zamboni. Matteo Naccari