Rassegna stampa

Fiera, restyling da 5 milioni di euro

Nonostante i venti di crisi si stiano infilando in ogni anfratto del mondo economico e nonostante il bilancio della spa sia ancora dissestato, Pordenone Fiere pensa al futuro alla grande e con ottimismo. E proprio ieri, in apertura della 58. Multifiera, che non è solo una grande vetrina per le imprese, ma anche una festa paesana, un contenitore colmo di iniziative, musica, spettacolo, concorsi, degustazioni, mostre e cultura con la “c” maiuscola, il presidente Alvaro Cardin, ha annunciato urbi et orbi non solo che «il bilancio tornerà in attivo nel corso di questo esercizio» e l’avvio di altri Saloni specialistici, ma anche che sta per prendere forma un grande progetto di restyling della cittadella fieristica di viale Treviso. Un progetto che complessivamente avrà un costo di 5 milioni e mezzo di euro, che prevede un consistente piano di interventi, i quali inizieranno ad essere cantierizzati a partire dal prossimo anno. «Nell’arco di un biennio amplieremo le superfici espositive, creando un nuovo padiglione, il nono, sul fronte verso la città (vero l’area di solito occupata dai luna park)», ha spiegato Cardin a una sala superaffollata, durante la cerimonia inaugurale di Multifiera, che secondo le previsioni attirerà 70 mila visitatori. «Si tratta di un padiglione che avrà oltre 2 mila metri quadrati espositivi, una reception autonoma e locali utilizzabili come uffici per servizi. Avrà sul davanti anche una sorta di piazzetta, scalinate e rampe d’accesso su due livelli, ma salvaguarderà il verde esistente e anche i parcheggi. I lavori di costruzione, per i quali siamo in fase di avvio della progettazione esecutiva, inizieranno il prossimo anno. Inoltre – ha aggiunto – ristruttureremo il gruppo intero di padiglioni sul fronte esterno del Quartiere, dove intendiamo togliere tutti i cartelloni pubblicitari, che creano un effetto bunker, per sostituirli con un pannello display per la pubblicità». Nel frattempo è già iniziato l’intervento di realizzazione di un corpo di servizi igienici, mentre entro il 2005 la Fiera ristrutturerà la hall di ingresso e la Sala Congressi (che perderà l’acceso colore giallo). Infine, Cardin ha annunciato anche la realizzazione di nuovi parcheggi attorno al Quartiere. «Disponiamo già di alcuni terreni, mentre per altri, che sono inclusi nella proprietà Zanussi, a Ovest, si tratta di concludere le trattative». Sul fronte dell’attività della Fiera che ogni anno propone una quindicina di saloni, a partire dal 2005 debutteranno sulla scena pordenonese «quella del benessere cercando di valorizzare il nostro territorio come distretto industriale dell’idromassaggio, Poi intendiamo creare una vetrina della multimedialità e, infine, includeremo nei saloni professionali il comparto dell’illuminazione con la nuova “Sicailux”, in programma per novembre».

Newsletter