
Fiera Milano sbarca nella logistica
MILANO *c Prosegue il piano di rafforzamento della Fiera di Milano in vista dell’inaugurazione del maxi-centro espositivo di Rho-Pero (alle porte della città), fissata per l’inizio di aprile 2005. Ieri Fiera Milano Spa ha annunciato due importanti novità: l’ingresso in forze nel settore dei trasporti e della logistica attraverso l’acquisizione di Transpotec, la più importante mostra italiana del comparto; la trasformazione da biennale ad annuale della parte “moto” di Eicma, l’esposizione internazionale del ciclo e motociclo (la parte ciclo già si svolgeva annualmente a Milano, mentre la parte moto era in alternanza con Monaco di Baviera: a partire dal 2006 anche il motociclo avrà cadenza annuale e l’Eicma sarà una delle attrazioni del polo esterno).
Di grande rilievo strategico è l’acquisizione di Transpotec, finora ospitata dalla Fiera di Verona. Il salone terrà l’edizione 2006 (in aprile) nei nuovi stand di Rho-Pero, “dove troverà gli spazi addizionali di cui necessita per il suo sviluppo – spiega una nota della Fiera – e che non erano disponibili nella precedente location”. Tecnicamente l’operazione prevede l’acquisto da parte di Fiera Milano Spa, per 4,2 milioni da versare in contanti, del 60% della società Tl.Ti Expo Spa, a cui sono state conferite le biennali Transpotec & Logitec e Transpotec Show – TTS e il relativo ramo d’azienda da parte della Transpotec Srl, posseduta dalla famiglia Macola. A Tl.Ti Expo fa capo anche l’evento Webbit (Information and communication technology), che si svolgerà pure a Milano; resterà invece a Fiere di Parma la manifestazione TTS, in programma nel febbraio 2005. Nell’edizione 2004 Transpotec ha coperto una superficie espositiva netta di 80mila metri quadrati e ospitato oltre 600 espositori.
“Con l’operazione Transpotec – dice Piergiacomo Ferrari, amministratore delegato di Fiera Milano Spa – centriamo l’obiettivo stabilito in sede di quotazione: organizzare direttamente, attraverso società del gruppo, il 50% almeno delle rassegne che si svolgono a Milano. Con Transpotec inoltre entriamo in un’area di business rilevante ma ancora assente dal nostro portafoglio”. Anche Michele Perini, presidente di Fiera Milano Spa e di Assolombarda, esprime soddisfazione: “Portare a Milano, ovvero nella città che rappresenta lo snodo logistico più complesso del Paese, la rassegna leader nel settore della logistica e dei trasporti costituisce un passaggio di grande rilevanza. La manifestazione – osserva Perini – non poteva trovare un ambiente più favorevole al suo sviluppo”. In effetti da tempo Assolombarda, attraverso la Mobility conference exhibition (che nel gennaio 2005 celebrerà la terza edizione), aveva individuato nei trasporti e nella logistica uno dei temi chiave per migliorare la competività del sistema industriale e, più in generale, la qualità della vita dei cittadini.