Rassegna stampa

Fiera Milano, ricavi oltre 340 milioni

Nell’esercizio finanziario 2005-2006 Fiera Milano conta di raggiungere ricavi consolidati di almeno 341 milioni di euro e un margine lordo di almeno 58 milioni. Gli obiettivi di gestione sono stati approvati ieri dal consiglio di amministrazione della società. In una nota, Fiera Milano ha precisato che, in considerazione dell’andamento stagionale dell’attività espositiva, questi obiettivi vanno confrontati non tanto con l’esercizio 2004-2005, quanto con l’esercizio omogeneo per struttura di eventi, cioè il 2003-2004. Quest’ultimo aveva registrato ricavi per 291,6 milioni e un mol di 56,8 milioni: un dato influenzato da eventi non ricorrenti, che avevano influito sui ricavi per complessivi 29 milioni di euro, con un margine di contribuzione di circa 15 milioni. I nuovi target scontano, tra l’altro, una riduzione pluriennale del canone di locazione del nuovo quartiere espositivo Fieramilano a Rho, concordato da Fiera Milano spa, che ha in affitto e gestione gli spazi, con Fondazione Fiera Milano, proprietaria del complesso. L’accordo prevede che per quattro esercizi, a partire da quello in corso, il canone venga calcolato utilizzando un parametro più favorevole di quello contrattualmente definito nel gennaio 2003 e pari al 6% dell’investimento nel complesso da parte di Fondazione Fiera Milano. In questo modo il canone, che alle precedenti condizioni sarebbe stato di 45,3 milioni di euro annui, scende al 5% dell’investimento per il secondo semestre dell’esercizio in corso, con un risparmio di 4,1 milioni; al 5,25% nell’esercizio 2006-2007, con un risparmio di 5,7 milioni; al 5,75% nel 2008-2009, con un risparmio di 1,9 milioni. ´La revisione del canone d’affitto’, ha precisato il presidente di Fiera Milano, Michele Perini, ´allevia l’onere di locazione di 15,5 milioni in un quadriennio, una cifra significativa per almeno due ragioni. Innanzitutto perché libera risorse da destinare ai nostri piani di sviluppo in una fase in cui la debolezza della congiuntura, che non ha risparmiato il settore fieristico, rallenta il perseguimento degli obiettivi a suo tempo definiti. In secondo luogo perché compensa, sia pure molto parzialmente, l’handicap con cui lavora Fiera Milano, che deve confrontarsi con concorrenti che non pagano affitti per l’utilizzo delle strutture espositive’. Nell’ambito dei programmi diretti ad arricchire il portafoglio manifestazioni, è previsto il rafforzamento delle mostre per l’industria della carta, grafica e stampa, con un evento specializzato dedicato al settore del cartone ondulato: si tratta di Corrugated 2006, che sarà spostato da Parigi a Milano e che avrà luogo in contemporanea con gli eventi Converflex Europe e Grafitalia.

Newsletter