Rassegna stampa

Fiera Milano realizzerà il grande Padiglione dell’Italia all’Expo Universale di Aichi, Giappone…

Milano, 6 ottobre 2004. Sarà firmato dal Gruppo Fiera Milano il grande Padiglione dell’Italia all’ Expo Universale di Aichi in Giappone (25 marzo-25 settembre 2005), per il quale sono attesi oltre 15 milioni di visitatori.

Il Padiglione Italia, che dovrà sviluppare il tema “L’Arte del Vivere”, verrà infatti realizzato da due società controllate da Fiera Milano spa: Nolostand, che ha vinto, in associazione temporanea di imprese con la società romana di allestimenti SDI (27% il peso di quest’ultima nell’accordo), il concorso-appalto indetto con gara europea dal Commissariato Generale per l’Esposizione Universale, ed Eurostands, che curerà alcune sezioni del Padiglione, tra cui quella spettacolare dedicata alla danza.

Sarà, tra l’altro, quest’area ad ospitare il “pezzo forte” portato dall’Italia ad Aichi: il Satiro danzante, straordinaria statua bronzea del IV secolo avanti Cristo attribuita a Prassitele e che verrà esposta, in una suggestiva scenografia, all’interno di una grande perla che sorge dalle acque del Mediterraneo (allusione al miracoloso ritrovamento dell’opera sui fondali del Canale di Sicilia).

Siamo molto orgogliosi di aver vinto questa commessa – afferma l’amministratore delegato di Fiera Milano spa Piergiacomo Ferrari – il cui valore va per noi al di là della dimensione economica di 4,2 milioni di euro. La realizzazione del Padiglione Italia all’Expo Universale è infatti un fiore all’occhiello per Fiera Milano, ma anche la dimostrazione concreta – è il caso di dire davanti al mondo intero – di ciò che siamo in grado di realizzare. Siamo da sempre uno dei maggiori quartieri espositivi al mondo. Ma ora vantiamo anche altri primati: siamo il primo organizzatore di mostre in Italia e – tramite le nostre società Nolostand ed Eurostands – l’operatore leader nella progettazione e realizzazione di strutture complesse per mostre ed eventi. Come allestitori operiamo a tutto campo, e non solo in ambito fieristico, sia in Italia sia all’estero. E proprio il Padiglione Italia ad Aichi ne è la prova migliore.”.

A conferma della leadership di Fiera Milano nel settore degli allestimenti, Nolostand ed Eurostands stanno lavorando ad un’altra importante commessa, anche in questo caso ottenuta vincendo un concorso-appalto: la progettazione e realizzazione della partecipazione italiana, organizzata dall’ICE, alla mostra agroalimentare parigina SIAL, che avrà luogo dal 17 al 21 ottobre.

All’Expo Universale del 2005 il Padiglione Italia sarà tra i più vasti e sicuramente tra i più suggestivi. Si svilupperà su una superficie di oltre 1.600 metri quadrati, suddivisa in cinque moduli, e costituirà una realizzazione particolarmente complessa dal punto di vista allestitivo.

Il progetto, firmato dagli architetti Luigi Sturchio, Luciano Calosso, Amedeo e Andrea Schiattarella, richiede infatti la messa in opera di sofisticate soluzioni scenografiche che fondono oggetti e immagini, acqua e cristallo, suoni e luci per coinvolgere ed emozionare il visitatore. La colonna sonora sarà scritta da Franco Battiato, gli effetti speciali e le luci porteranno la firma di Peppino Rotunno, che ha lavorato nei film più belli della tradizione cinematografica italiana.

Il Padiglione Italia sarà anche l’occasione per presentare la ricchezza e varietà dei prodotti e della proposta culturale, culinaria e turistica delle Regioni italiane e per proporre il meglio del design per il “sistema casa”.

Il Padiglione Italia avrà infine una madrina d’eccezione: Roberta Russo, la Miss Sorriso scelta tra le finaliste di Miss Italia.

Newsletter