Rassegna stampa

Fiera Milano nell’editoria con Alinari e Scheiwiller

Nuove partnership per la promozione della società guidata da Ferrari.
Fiera Milano nell’editoria con Alinari e Scheiwiller
Marketing e comunicazione di Fiera Milano puntano sulla cultura. La società continua infatti a operare con la consolidata struttura di marketing e comunicazione utilizzando le normali leve (adv su stampa, affissioni, azioni promozionali), ma contemporaneamente si fanno avanti azioni promozionali in grado di fornire grande visibilità sia alla società fieristica sia ai clienti della stessa (espongono 35 mila aziende all’anno). E così, dopo gli accordi stretti con Triennale e Piccolo teatro di Milano (il primo già operativo mentre il secondo, notizia di poche settimane fa, vedrà le prime realizzazioni in autunno), è la volta di altri due annunci di collaborazione. Il primo è con Fratelli Alinari di Firenze, che mette a disposizione il suo archivio storico formato da oltre 3,5 milioni di fotografie. Un archivio che secondo Claudio de Polo, a.d. di Alinari, consentirà di ´arredare stand, creare mostre fotografiche, ma anche pubblicare cataloghi, oggetti promozionali, gadget e monografie aziendali’. A spiegare il senso del secondo accordo, con Libri Scheiwiller, è il presidente della casa editrice Gianni Rizzoni: “L’intesa è finalizzata allo sviluppo di prodotti editoriali: libri, collane, periodici, monografie aziendali e regalistica di taglio culturale’. Dunque, accelerazione nell’attività di marketing e comunicazione ad alto contenuto culturale per Fiera Milano. ´Per vincere la concorrenza’, ha dichiarato a ItaliaOggi l’a.d. Piergiacomo Ferrari, ´le nostre fiere non devono essere solo un luogo in cui esporre e vendere prodotti, ma si devono attrezzare per dare ai clienti gli strumenti per promuovere l’immagine dei loro brand; creando opportunità di visibilità’. Gli accordi, entrambi triennali, sono firmati da Edizioni Fiera Milano, il braccio editoriale del centro espositivo milanese (Fiera Milano è formata da 15 società che hanno fatturato 291 milioni di euro nel periodo giugno 2004-giugno2005, con una previsione di 310 per il prossimo esercizio), società che realizza e produce strumenti di promozione e comunicazione legati all’attività fieristica e congressuale (cataloghi, pubblicazioni inerenti alle manifestazioni), ma che vende anche la pubblicità sulle testate che cura e sugli impianti di affissione all’interno della fiera. ´Il nostro fatturato’, ha spiegato Costantino Casali, a.d. della società, ´è passato da 1 milione di euro a 6 milioni nel giro di un anno; per l’anno prossimo prevediamo un ulteriore incremento vicino al 20% (30% nei prossimi 2-3 anni)’. Di questi 1,1 milioni di euro arrivano dalle affissioni e 2,5 milioni dalla vendita degli spazi pubblicitari sulle testate da noi gestite. ´Da settembre, alle nostre 6 testate, rivolte al trade, che hanno una tiratura media di 10-20 mila copie (Orafo italiano, Box international, Style, articoli casalinghi, Arte regali e Artù, ndr)’, ha concluso Casali, “ne aggiungiamo 2 nuove: More, che in uscita a settembre è tirata in 9 mila copie e affianca la nuova fiera sulla gioielleria, mentre Places by Style, distribuita in 15 mila copie, va ad affiancare Host in ottobre’. Inoltre sono state prese in concessione, da Greco editore, altre tre testate: Gap casa, Materiali edili e Recuperare l’edilizia. (riproduzione riservata)

Newsletter