
Fiera Milano in India: da ottobre via all’attività
Luca Davi
MILANO
Mol triplicato. Ricavi in crescita del 17%. Per Fiera Milano il primo semestre 2008 si chiude all’insegna della crescita grazie alla stagionalità positiva (nel primo semestre si sono concentrate le fiere Expocomfort e Made Expo) e all’ottimo andamento delle vendite degli spazi espositivi. Ma a dare i primi frutti è anche la strategia di internazionalizzazione del gruppo fieristico: alla joint venture in Cina (che pesa sul Mol 1,2 milioni di euro) si affianca ora l’avvio della partnership in India.
A partire da ottobre, infatti, sarà operativa l’intesa con Deutsche Messe. «Abbiamo ultimato tutti gli aspetti della negoziazione con la Fiera di Hannover per la gestione, al 49%, di una società che realizzerà fiere ed esposizioni nel subcontinente indiano – spiega l’a.d. di Fiera Milano spa, Claudio Artusi -. Non sarà un accordo fine a se stesso. La crescita sul fronte estero è importante solo se è accompagnata a una buona redditività dell’investimento». La jv indiana, aggiunge il manager, garantirà un ritorno in termini finanziari «in linea con quella cinese». Dal punto di vista industriale, invece, «l’obiettivo è connetterci con il mondo indiano del turismo, della ricettività e dell’agroalimentare – aggiunge Artusi -. Comparti cui garantiremo il nostro know-how per la realizzazione di esposizioni ad hoc e, viceversa, per offrire spazi espositivi nelle nostre fiere in Italia».
Artusi ha alzato anche il velo sui conti finanziari. Nel primo semestre del 2008 i ricavi consolidati di Fiera Milano sono saliti a 191,2 milioni di euro contro i 163,6 milioni del primo semestre 2007, in rialzo del 17%. Il Mol ha triplicato il suo valore, passando da 11,7 a 38,3 milioni di euro. Una crescita legata soprattutto ai maggiori ricavi derivanti sia da spazi che da servizi venduti agli organizzatori e agli espositori, ma anche dallo scioglimento anticipato dell’accordo con il gruppo Reed in Fiera Milano International, che ha generato un corrispettivo di 7,65 milioni di euro. Nel giro di un anno il risultato netto è invece salito da 6,4 a 17,6 milioni di euro (+176%).
Ottimi risultati, dunque, che vanno ricondotti soprattutto alla presenza della mostra biennale Expocomfort, di Made Expo e del Salone del mobile, che ha visto crescere di oltre 10 mila metri quadri gli spazi espositivi rispetto all’edizione 2007.
Dati che consentono di guardare con fiducia anche al futuro, nonostante l’indebolimento del contesto macroeconomico. E i risultati del primo semestre, spiega la società in una nota, dovrebbero permettere di «confermare gli obiettivi finanziari per l’intero esercizio» salvo il verificarsi di «fatti straordinari al di fuori del controllo del gruppo». Tradotto: Mol consolidato a 28 milioni, ricavi oltre i 320 milioni di euro e risultato operativo netto a 15 milioni di euro.
luca.davi@ilsole24ore.com
I NUMERI
192 milioni
Ricavi totali
La crescita del giro d’affari del primo semestre 2008 è stata pari al 17% rispetto allo stesso periodo del 2007
38,3 milioni
Margine operativo lordo
A tanto ammonta, in euro, il Mol del gruppo che ha visto più triplicare il suo valore rispetto al primo semestre 2007.
17,6 milioni
Risultato netto
Gli utili del gruppo Fiera Milano ammontano a 17,6 milioni di euro rispetto ai 6,4 milioni del giugno 2007
+29%
Spazi espositivi
La crescita delle aree a disposizione degli espositori nel primo semestre del 2007