
Fiera Milano acquista Business International
MILANO
È stato siglato ieri da Fiera Milano l’accordo per l’acquisizione di una società che sarà titolare delle attività di Business international, la società specializzata nella formazione e nell’organizzazione di eventi istituzionali e di management, che nel 2007 ha realizzato un fatturato di 4,25 milioni di euro.
«Questa importante acquisizione – racconta Claudio Artusi, amministratore delegato di Fiera Milano Spa – ci permette di proporre una migliore offerta di servizi per quanto riguarda l’attività congressuale sia in termini di contenuti che di sistema di relazioni. La formazione è la leva di cambiamento culturale più potente».
Business international cura eventi in 13 aree, tra cui amministrazione, finanza&controllo, banche&assicurazioni, energia&ambiente, information technology e risorse umane. L’evento di maggior prestigio organizzato dalla società è la "Tavola rotonda con il Governo italiano" che mette a confronto gli esponenti del Governo, il top management e gli imprenditori più rappresentativi del comparto industriale nazionale. Business international inoltre gestisce anche il portale internet www.whoswho.it un database di imprese private e della pubblica amministrazione, costantemente aggiornato e messo a disposizione dei propri clienti per consultazione e attività di direct marketing.
«L’acquisizione di un brand ben riconosciuto nella business community internazionale permette il coinvolgimento dei più importanti rappresentanti delle aziende italiane ed internazionali – spiega Artusi –. È un grande passo avanti nel percorso di avvicinamento all’Expo 2015».
Il corrispettivo per l’acquisizione della società è suddiviso in una quota a pronti di 2,3 milioni di euro e in una quota a termine, da calcolarsi sulla base dell’Ebitda medio conseguito negli anni 2008 e 2009.
Fiera Milano si rafforza nel settore meetings incentives conferences events (Mice), che rappresenta una delle aree di crescita più dinamiche del gruppo.