Rassegna stampa

Fiera Milano a Shangai con la pellicceria italiana

di Luisa Ciuni MILANO – Con un grande sforzo organizzativo, frutto del lavoro di mesi, Fiera Milano porta a Shangai la moda italiana. E lo fa con una strategia nuova, inserendosi nell’ambito del “2004 Italian Fashion Show” in corso nella città cinese con una offerta variegata che tende a dare una serie di «assaggi» dell’eccellenza italiana, anziché portare una mostra collettiva generica o una semplice antologica di un solo autore. Dal 27 al 29 del mese si trasferiranno in Cina grazie al suo lavoro, la casa di moda romana Gattinoni guidata non dal direttore artistico Guillermo Mariotto ma dal suo a.d. Stefano Dominella, la Solleciti pelliccie e ben quattordici aziende primarie del tessile – abbigliamento campano che eseguiranno delle presentazioni statiche dei loro prodotti. Come nella vocazione originaria di Fiera Milano, una parte della manifestazione avrà un’impronta fortemente modaiola, un’altra, invece sarà dedicata alla parte più squisitamente commerciale. Sarà data così una chance a tante ottime, ma spesso piccole, aziende del nostro paese, di farsi conoscere in quella che, come bacino d’utenza rappresenta da tempo, una delle città candidate a divenire regine dello shopping mondiale. A sfilare con la collezione appena mostrata a Milano durante l’ultima sfilata di Milano Moda Donna, sarà il solo Gattinon i sul quale è ricaduto l’onere di portare in Cina l’intera collezione e di allestirvi la sfilata di presentazione al pubblico cinese di appassionati di moda e probabili acquirenti. Solleciti, cercherà con le sue creazioni di aprirsi un varco in uno dei paesi dove la pelliccia italiana è un sogno (la Cina fornisce molte pelli da esportazione ma ha una concia durissima, rimasta indietro di secoli nella lavorazione) specie per la sua leggerezza e la sua «stranezza». I cinesi producono pelliccioni anni ’50, pesanti e goffi, noi gli portiamo pelli rese leggere come piume o scialli di visone lavorato a maglia. La presentazione di questa breve ma intensa kermesse avverrà questa mattina a Roma nei locali romani di Fiera Milano, in via della Colonna Antonina 21 alla presenza delll’a.d di Fiera Milano Spa, Piergiacomo Ferrari e dello stilista Guillermo Mariotto. La seguirà, di poco, l’inaugurazione dei locali, utilizzati per la prima volta nella nuova versione. La sede romana, in realtà, esisteva da tempo ma la sua presentazione odierna alla stampa, vuole essere una conferma dell’allargamento di Fiera Milan o fuori dai confini semplicemente milanesi, nonché una comodità per chi vi lavora.

Newsletter