Rassegna stampa

FIERA MEDITERRANEO: SFIDA RILANCIO A PALERMO, 500 ESPOSITORI

(AGI) – Palermo, 26 mag. – Taglio del nastro per la 62esima Campionaria internazionale che prende avvio oggi alla Fiera delMediterraneo di Palermo con 500 espositori di cui 27 esteri, distribuiti in 85 mila metri quadrati di superficie espositiva. Fino al 10 giugno il quartiere fieristico sara’ aperto alla citta’ con il villaggio espositivo che mette in mostra produzioni e manufatti di tutte le categorie merceologiche, dall’arredamento ai casalinghi, dalle autovetture, moto e nautica fino ai prodotti agricoli, compreso l’artigianato siciliano. Quest’anno ci saranno infatti 30 artigiani dell’isola che esporranno i loro prodotti nell’area del progetto “Sicilia Produce”, allestita in diversi gazebo di fronte al padiglione 20, con il patrocinio dell’assessorato regionale alla Cooperazione. E’ stato il presidente della Regione siciliana, Salvatore Cuffaro, a effettuare il tradizionale taglio del nastro, dopo l’alzabandiera e l’inno nazionale: “Sono vicino al commissario Porretto – ha detto – che sta lavorando duramente per il risanamento dell’Ente. La Fiera deve tornare ad essere centro per l’economia siciliana e punto di riferimento per gli scambi euromediterranei. Questo puo’ avvenire innanzitutto rivedendo lo statuto della Fiera e puntando al turismo congressuale per fare si’ che l’Ente lavori tutto l’anno”. All’inaugurazione, questa mattina, erano presenti, tra gli altri, oltre al commissario straordinario dell’Ente, Agostino Porretto e ai vice commissari Giovanni Corso e Filippo Nasca,anche Giampiero Cannella, vicesindaco di Palermo, Francesco Cascio, capogruppo di Forza Italia all’Ars, Dore Misuraca, assessore regionale al turismo, Toto’ Cianciolo, vice presidentedella Provincia ed Ettore Artioli, vice presidente nazionale diConfindustria. “Oggi la Fiera riapre le porte – ha sottolineato il commissario Agostino Porretto – e dimostra di volere riprendere un cammino serio e importante in favore dell’economia della citta’ e di tutto il Mediterraneo. Stiamo chiedendo al mondo bancario di affiancare la Fiera nello sforzo del ripianamento dei conti; esiste lo strumento voluto dal legislatore regionale, che e’ il mutuo previsto dalla legge 17 del 2004, ma bisogna recuperare un rapporto solido e convinto con le istituzioni bancarie, con il sostegno del governo regionale e delle imprese per affrontare la competizione”. La Fiera sara’ aperta dal lunedi’ al venerdi’dalle 16 alle 24, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 24. (AGI) Mrg/Mzu Questo articole è stato pubblicato il Saturday, May 26th, 2007 alle 3:12 pm ed è archiviato nella categoria Aziende Puoi lasciare un commento. Il Pinging non è permesso.

Newsletter