
«Fiera libera a ottobre 2006. Verifichiamo l’accordo»
«Grandi risparmi e maggiore efficenza». Si sintetizzano in queste quattro parole i motivi per i quali l’assessore al Patrimonio Claudio Minelli è uno dei principali fautori dell’ipotesi di «Regione 2». È sempre favorevole all’accorpamento degli uffici regionali?
«Ovviamente, ma tutto questo sarà competenza della nuova giunta della Pisana. In generale, però, concentrare le sedi è sempre un vantaggio, sia per l’amministrazione, che per gli impiegati e per i cittadini».
«Nello stesso luogo ci sono tutti i referenti necessari. C’è maggiore efficenza perchè non è più necessario andare da una sede all’altra, con dispendio di tempo e di energie. Per non parlare del traffico – che per i romani non è un problema da poco – se non si possono incontrare tutti gli interlocutori insieme. Oltre a questo vi sono notevoli risparmi economici, perchè nel caso di due sedi si raddoppia ogni cosa, dai servizi di guardania a tutti quelli di supporto agli uffici».
È sempre valida l’intesa firmata da Veltroni e Storace?
«Questo sarà uno dei primi problemi che dovrà essere esaminato nei prossimi incontri tra il sindaco e il nuovo presidente della Regione Lazio. Si dovrà verificare se la scelta che allora fu fatta della Fiera di Roma è ancora percorribile».
Entro quanto tempo potrebbe essere libera la Fiera sulla Colombo? «I lavori per la nuova Fiera, secondo l’attuale tabella di marcia, dovrebbero terminare nell’ottobre 2006. Da allora in poi la sede sulla Colombo dovrebbe essere libera».
«Una volta deciso che l’idea è percorribile, bisognerà pensare a un progetto. Ma l’esame del tutto può partire fin dai prossimi mesi».
Ma voi con «Campidoglio 2» avete fatto subito la scelta di accorpare gli uffici.
«Perchè noi ci siamo potuti avvalere dell’opportunità di un accordo con l’Agenzia del demanio che prevedeva l’acquisizione per il Comune dell’immobile della Manifattura tabacchi in cambio della valorizzazione di altri edifici di proprietà statale. Inoltre, sempre in quell’area, c’era la disponibilità di acquisire le cubature della società che gestisce gli immobili dele ferrovie. Così abbinandole a quelle della Manifattura tabacchi, abbiamo potuto realizzare la nuova sede dell’amministrazione».
«Uno degli immobili della Manifattura tabacchi è già utilizzato. Un altro, invece, è in ristrutturazione e sarà pronto ai primi del 2006. Per l’edificio nelle aree delle ferrovie, invece, è in preparazione il concorso di progettazione. Solo allora inizierà la ristrutturazione definitiva della Manifattura tabacchi. Diciamo che si inizia subito, e si completerà entro qattro anni».
E nell’ipotesi che vada avanti la Regione bis alla Fiera di Roma? «Se confermano l’intenzione di riorganizzare tutti gli uffici regionali, bisogna poi vedere quale delle ipotesi prenderà piede: la Fiera di Roma? Piazza dei Navigatori? Potrebbe anche essere considerata una delle nuove centralità per uffici. Questo tema sarà affrontato in uno dei prossimi incontri Comune-Regione».