Rassegna stampa

Fiera: il palazzo ex Ansaldo diventerà un grande albergo Sei investitori internazionali …

Fiera: il palazzo ex Ansaldo diventerà un grande albergo Sei investitori internazionali nel settore alberghiero si incontreranno a Genova il 27 luglio con i vertici della Fiera del capoluogo ligure per studiare il progetto di trasformazione di un edificio degli Anni ’60 in un albergo extra lusso con centro congressi da 2000 posti che sorgerà nel quartiere fieristico in prossimità del mare e del nuovo porticciolo turistico. I vertici della Fiera, della Regione, del Comune, della Provincia e dell’Autorità Portuale hanno annunciato ieri che si tratta di un progetto che può valere da 20 a 40 milioni di euro e prevede la realizzazione di un albergo di almeno quattro stelle, con 154 camere, di cui 18 junior suite, distribuite su 18 mila metri quadrati, divisi su otto piani, dotato di un area aperta di 7.500 metri quadrati destinata a verde e a parcheggi, e munito di imbarcadero, eliporto e piscina. Dal tetto, dove dovrebbe trovare posto un ristorante con terrazza, si gode un panorama mozzafiato che spazia dalla città antica al promontorio di Portofino. I lavori dovrebbero iniziare nel 2006 e durare circa tre anni. «Noi abbiamo messo a punto un progetto guida non prescrittivo – ha spiegato il presidente della Fiera, Franco Gattorno – che ha messo in evidenza i pregi di questa struttura, poi spetterà agli investitori decidere come procedere alla ristrutturazione». I vertici di Fiera non escludono l’ipotesi che si possa procedere anche alla eventuale demolizione dell’edificio, l’ex Ansaldo Nira, realizzato nel ’64 per la Fiera e in seguito diventato sede degli uffici di Ansaldo. Il presidente della Regione Claudio Burlando ha annunciato che ci sono già manifestazioni di interesse e ha ricordato che il progetto dell’albergo si inserisce nel più ampio piano di riorganizzazione del quartiere fieristico, «che è in piena realizzazione». Il sindaco Giuseppe Pericu ha detto che il Comune chiederà di partecipare alla scelta dell’investitore cui affidare l’incarico e ha ribadito che il contenzioso aperto con l’Autorità Portuale sulla proprietà dell’edificio non ha creato intralci all’iter del piano. Affermazione confermata anche dal presidente dell’Autorità Portuale, Giovanni Novi, il quale ha sottolineato come l’albergo si inserisca in un ampio progetto di rilancio del quartiere fieristico e della nautica in generale, un settore a cui l’Autorità dà grande importanza.

Newsletter