
Fiera Foggia: appuntamento al trentennale
FOGGIA – Si è conclusa oggi la 29ª edizione della Fiera d’Ottobre Campionaria Nazionale di Foggia. L’appuntamento è all’edizione del trentennale del 2008 che – annunciano gli organizzatori – si terrà in un quartiere fieristico rinnovato nelle infrastrutture. L’appuntamento al 2008 con una Fiera ed una rassegna autunnale rinnovate – è detto in una nota – è stato l’elemento centrale del discorso inaugurale del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, il quale ha ancora una volta ribadito la centralità della Fiera di Foggia nel sistema fieristico regionale e nei processi di sviluppo della Puglia. Gli incontri e i dibattiti che hanno animato l’edizione appena conclusa sono stati dedicati “a turismo, agroalimentrare con l’authority, servizi sociali, attività produttive dell’industria, del commercio e dell’artigianato, che rappresentano i pilastri fondamentali dell’economia regionale e della Capitanata”. “Ma è stato soprattutto l’artigianato – è detto – a richiamare l’attenzione con i numerosi padiglioni e l’iniziativa ArtigianFiera, promossa ed organizzata in collaborazione con Regione Puglia e Camera di Commercio di Foggia, ricco anche di eventi ed iniziative collaterali”. “In un quadro complessivo di difficoltà per le piccole e medie imprese e, nel contempo, di acceso dibattito su ruolo e futuro delle rassegne campionarie – è detto ancora – la Fiera di Foggia accrescerà ulteriormente il suo impegno per guardare al futuro, contemperando il rispetto del calendario delle manifestazioni con gli importanti lavori di riqualificazione del Quartiere Fieristico, che renderanno la Fiera di Foggia nel 2008 un grande cantiere aperto, questa volta non solo di idee”. “Un cantiere che – è detto – deve segnare la svolta per conseguire quel salto di qualità fortemente voluto ma nel contempo obbligato per consentire alla Fiera di essere al passo con i tempi e valorizzare per il futuro gli sforzi ed i risultati conseguiti con le infrastrutture storiche dell’Ente: l’obiettivo è quello di giungere in grande spolvero al 2009 che sarà contraddistinto da due eventi di grande portata, quali i settanta anni dell’istituzione della Fiera di Foggia e la sessantesima edizione della Fieragricola”. “In questo contesto – è detto infine – l’Ente non farà comunque venir meno l’attenzione dovuta per tutte le rassegne già programmate per il 2008, tra le quali si ricordano la quarta edizione di Euro&Med Food e subito dopo la 59/a fiera internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia, mentre il 2007 si concluderà con Arco, la mostra professionale per la ristorazione e l’accoglienza, con la seconda edizione di Energèa, il salone dell’energia e del risparmio energetico, e con gli appuntamenti settoriali dedicati al libro, all’energia, alla cinofilia ed all’ornitologia”. 7/10/2007