Rassegna stampa

Fiera, ecco i fondi dalla Regione

I sindacati. Il commento di Claudio Arcari (Cgil) e Riccarda Signori (Snals) «Ma i veri problemi rimangono irrisolti»

Ospedale. Rimozione di un tumore al rene con intervento sulla vena cava: non si era mai fatto a Cremona Urologia, un intervento da primato

Trasporti. Il consiglio della Km ha fatto il punto sul difficile avvio del nuovo piano, decollato in un clima di forti polemiche Bus, già al lavoro per settembre

La polemica Angelo Pagliari «Margherita commissariata dal regionale»

Finanziamenti. Attesi cinque milioni di euro per i due nuovi padiglioni

IL CASO. Guerra sull’eredità: mercoledì i carabinieri nello studio di via XX Settembre, ieri l’intervento del professionista «Ho sempre rispettato le regole»

Polizia. Nei guai un giovane fermato nei pressi delle Colonie Padane con 15 bustine Detenzione per spaccio: denunciato

Finanza. Sgominata una gang nei pressi di Roma in seguito ad indagini partite da via Zara Da Cremona le indagini anti-pirateria

La conferma ufficiale è attesa per oggi, ma le indiscrezioni trapelate nelle ultime ore portano tutte nella stessa direzione: la Regione Lombardia avrebbe formalmente approvato il finanziamento per i due nuovi padiglioni espositivi di CremonaFiere, che nel giro di due anni garantiranno un incremento di superficie pari a 21.000 metri quadrati. Durante la sessione dedicata al bilancio regionale, tenuta lunedì 26 e martedì 27, il consiglio regionale ha approvato con 41 voti a favore e 20 contrari l’assestamento al bilancio per l’esercizio finanziario 2004 e pluriennale 2004 – 2006. Il documento di programmazione economico finanziaria regionale 2005 – 2007 è stato approvato (con 41 sì, 20 no ed un astenuto) votando una risoluzione approvata dalla maggioranza. E proprio il Dpef dovrebbe indicare lo stanziamento riservato alla Fiera di Cremona che – a fronte di un investimento complessivo di 10 milioni di euro – spera di ottenerne dal Pirellone la metà. L’altra metà verrà garantita da Comune, Provincia, CremonaFiere e categorie economiche. Il piano di sviluppo prevede scadenze moilto ravvicinate. Entro l’edizione 2005 della Fiera Internazionale del Bovino da Latte verrà realizzato il padiglione 3, con una superficie complessiva di 10.500 metri quadrati; mentre il 2006 segnerà il debutto della quarta struttura espositiva di Cà de’ Somenzi, altri 10.500 metri quadrati ricavati al posto delle stalle, ormai vecchie e inadeguate. L’obiettivo è quello di far competere Cremona con le più importanti strutture fieristiche di medie dimensioni a livello nazionale, dando anche piena soddisfazione alle pressanti richieste di ulteriori spazi espositivi. Ormai insufficienti per il Bovino da Latte (chiamato a ribadire la sua indiscussa leadership internazionale dopo il pesante attacco di Fiere Verona) ma anche per Vegetalia e Mondomusica. Mentre le nuove iniziative in programma – prima fra tutte il Forum nazionale dell’agriturismo professionale – hano già le carte in regola per puntare al ‘tutto esaurito’. «A noi non interessano ‘cattedrali nel deserto’ o strutture che possono andare a pieno regime una volta ogni due anni», aveva detto presentando l’iniziativa il presidente di CremonaFiere Antonio Piva. «Questo progetto, pienamente condiviso da Regione, enti locali e mondo economico, risponde ad un interesse ben preciso di tutto il territorio».

Newsletter