Rassegna stampa

Fiera di Messina, il futuro è altrove

Il commissario della Fiera di Messina,Urania Giulia Papatheu, ha colto l’occasione per rispondere ai sindacati confederali, innanzitutto. E ai numerosi, sostiene, detrattori che contestano la sua gestione commissariale. Affiancata dal fidatissimo consulente legale, Mario Giarrusso, nel giorno della conferenza stampa organizzata per illustrare i contenuti finanziari del bilancio, la Papatheu ha soprattutto spiegato i suoi progetti per 2004 e 2005. Progetti che hanno il sapore di un dito puntato contro i messinesi: ´Le iniziative organizzate a Catania’, ha spiegato il commissario, ´hanno avuto successo, quelle a Messina si sono concluse invece con gravi perdite’. Una premessa che serve alla funzionaria inviata dalla regione per chiarire gli sviluppi futuri della sua gestione commissariale: ´Abbiamo ricevuto di recente una richiesta da parte di Padova fiere per svolgere una kermesse qui in Sicilia. Ma, senza quartiere fieristico, dove li metto? È ovvio che poi le manifestazioni si dirottino altrove’. Altrove vuol dire Catania, città natale di Urania Papatheu, e Taormina, dove la commissaria ha lavorato a lungo in passato e dove conosce il tessuto sociale ed economico. Ma c’è anche il problema della titolarità delle aree su cui sorge la Fiera, di proprietà del demanio, e per cui l’ente ha ancora in bilancio un debito astronomico con l’Autorità Portuale, titolare della cittadella. E a proposito di bilancio, la Papatheu è riuscita a snocciolare i dati del suo successo: 55% di ricavi in più rispetto alle passate gestioni, un utile di gestione di 1.900.000 euro, ma soprattutto, sottolinea la Papatheu, una stabilità delle spese del personale, che non sono aumentate rispetto al 2002. Un passaggio significativo nel bilancio del commissario, più volte al centro di polemiche. Ma è il programma delle manifestazioni future che fa discutere: a Messina rimarrebbero poche kermesse, tra cui la tradizionale, quanto discutibile, Campionaria di agosto, 15 giorni ridotti a un grande mercatino.

Newsletter