
Fiera di Genova Spa, approvato il bilancio consuntivo 2004: utile netto di 114.483 euro, superate le previsioni di budget
Fiera di Genova Spa, approvato il bilancio consuntivo 2004: utile netto di 114.483 euro, superate le previsioni di budget Genova, 18 giugno 2005 – L’Assemblea dei soci di Fiera di Genova Spa ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2004. I dati mostrano un utile, netto pari a 114.483 Euro, superando le previsioni di budget. Il bilancio della Società è stato certificato da Deloitte & Touche.
L’esercizio si chiude con un fatturato complessivo di 20,1 milioni di Euro, con ammortamenti e svalutazioni pari a 1.671.914 euro. Significativo l’aumento del margine operativo lordo che è passato da 1 milione 613mila euro del 2003 a 2 milioni 108mila euro del 2004. Per la società di piazzale Kennedy il 2004 ha segnato un andamento positivo in tutti i settori di attività con alcuni importanti elementi di innovazione. Diciotto gli eventi fieristici a calendario – cui hanno partecipato 4.969 aziende e 868mila visitatori.
Ulteriormente consolidato il Salone Nautico Internazionale con il potenziamento del settore dei super-yacht, compatibilmente allo stato di saturazione degli spazi, buono l’andamento di Primavera e Tecnhotel e degli altri tradizionali appuntamenti. A rafforzare la leadership della Fiera di Genova nel comparto delle economie del mare il ritorno della subacquea con EudiShow, il più importante evento europeo della subacquea svoltosi in coincidenza con Bo.Ma, l’evento primaverile dedicato alla nautica pret-à- porter, e il debutto di Sapore di Mare, la rassegna sulla pesca sostenibile e sul consumo e la cultura del pesce che ha consentito di instaurare un forte rapporto di collaborazione con Slow Food. Da valutare positivamente anche la nascita di ABCD, il Salone dedicato al mondo dell’education che, incorporando manifestazioni già esistenti, ha stimolato nuova iniziative e importanti sinergie.
E per la prima volta Fiera di Genova ha fornito servizi all’estero, come partner organizzativo Euro Amusement Show a Parigi. Un’esperienza che ha permesso di promuovere per il 2005 a Genova la prima edizione di Technofolies, la manifestazione realizzata con la collaborazione dell’ANCASVI – l’associazione di categoria dei produttori di attrezzature per parchi di divertimento – e che già si annuncia come evento di riferimento per il settore.
Grandissimo successo di pubblico ha riscosso VolaGenova, una grande iniziativa – portata avanti in partnership con l’Aeroclub e con la collaborazione delle istituzioni – con oltre 280mila persone in due giorni per la mostra statica in aeroporto e per l’Airshow sul lungomare. Tra gli eventi ospitati da ricordare la Festa nazionale dell’Unità con un milione e 700mila partecipanti, l’Assemblea dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e Live in Genova, la serie di concerti che ha visto alternarsi sul palco della Piazza del Mare star di prima grandezza del calibro di Elton John e Peter Gabriel, e che si ripeterà anche per il 2005.
“Una stima prudenziale, che dà l’idea del potenziale di attrazione esercitato da Fiera – ha sottolineato il Presidente di Fiera di Genova Spa Franco Gattorno – indica in circa tre milioni il numero di persone che hanno gravitato sul quartiere fieristico per esposizioni, eventi sportivi, congressi, meeting e concerti. Siamo soddisfatti di vedere premiate le capacità organizzative della Fiera che, nel 2004 più che mai, ha messo a disposizione della città il suo know how per l’organizzazione di eventi con un seguito così ampio”.
Guarda al futuro l’amministratore delegato Roberto Urbani: “Con i lavori in corso per l’ampliamento della Marina, la definizione del progetto affidato a a Jean Nouvel e la scelta del partner per il nuovo albergo il 2005 rappresenta un punto di svolta per l’evoluzione del quartiere fieristico genovese. Parallelamente sentiamo fortissima l’attenzione su Euroflora – in programma dal 21 aprile al 1º maggio 2006 – manifestazione che impegna organizzativamente lo staff fieristico a 360°. Stiamo lavorando perché sia un’edizione da ricordare”. 19/06/2005 – 09.35.18 fonte: Fiera di Genova Spa