
“Fiera del Mobile di Pesaro a Rimini”
RIMINI – La proposta prevede la realizzazione, presso la Fiera di Rimini, della Fiera del Mobile di Pesaro. La proposta è quella fatta da Rimini Fiera per gestire il quartiere fieristico di Pesaro (e una decisione sarà assunta entro febbraio). “Riconosco – afferma il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni – che questa proposta può sollevare un coro di no a Pesaro e sembrare quasi uno ‘scippo’ rispetto ad una manifestazione storica per questa realtà dove è presente un importantissimo distretto produttivo del mobile. Ma la nostra proposta è più articolata e rilancerebbe il quartiere fieristico pesarese incrementando anche l’indotto”. Cagnoni parla infatti di “un bel programma di sviluppo della Fiera di Pesaro fondato su tre o quattro progetti che aggrediscano settori merceologici interessanti e che ora non posso dire pubblicamente”. “Ci rendiamo conto – spiega il presidente di Rimini Fiera – che trasferire a Rimini la Fiera del Mobile di Pesaro è un grande sacrificio ma crediamo che la nostra proposta fondi le sue premesse in una strategia solida ed abbia una logica concreta. Ovviamente non si potrà fare nulla senza la fattiva collaborazione e condivisione del progetto da parte dei protagonisti industriali del distretto del mobile pesarese”. Cagnoni precisa altresì che una manifestazione importante come la Fiera del Mobile di Pesaro “potrà trovare nel nuovo quartiere fieristico di Rimini una sede adeguata per svilupparsi ancora di più e competere così in Italia con l’analoga manifestazione fieristica che è organizzata dalla Fiera di Milano e che, oggi, è la rassegna di riferimento”. Cagnoni tiene a precisare che “la proposta che Rimini Fiera ha fatto per gestire il quartiere fieristico di Pesaro è leale. Non è deve essere vista come una annessione e nemmeno come una sorta di ‘rapina’. Lo ripeto. Il nostro è un progetto industriale molto serio che guarda al futuro e alla crescita della realtà fieristica pesarese. Siamo infatti disposti a sostenere economicamente a Pesaro progetti di manifestazioni importanti con adeguati investimenti finanziari. L’obiettivo è uno solo: un comune percorso di crescita”. r.f.