
Fiera del Mediterraneo: Nuove sfide
ed ?? gia’ sapore di successo Dopo la Campionaria Internazionale di maggio, l???Ente Autonomo ???Fiera del Mediterraneo??? di Palermo continua, grazie alla operosa gestione del Commissario Straordinario Porretto, la stagione dei successi. E??? da una feconda sinergia di idee, progetti e buona volont?? che infatti nasce ???Ability???: il primo salone dell???arredamento e delle soluzioni abitative, che si terr?? nello splendido scenario della citt?? siciliana dal 16 al 25 novembre. Questo nuovo progetto si inserisce nell???alveo di una programmazione intelligente delle risorse, caratterizzata da una continua e instancabile ???tensione??? verso l???obiettivo di rinnovare il volto dell???Ente Fiera per consentirgli di ???cambiar pelle???, in altre parole di reiventarsi, coniugando fattori produttivi, risorse umane e moderne tecnologie con le esigenze di un pubblico sempre pi?? attento e tanto pi?? globale quanto pi?? dinamico, per conferire all???Ente quegli standard di competitivit?? necessari a scardinare geograficamente l???offerta e misurarsi con le sfide dell???internazionalit??, conseguendo cos?? il duplice vantaggio di offrire nuove attrattive non solo a tecnici ed esperti dei vari comparti produttivi, ma anche ai visitatori nostrani e stranieri. ???Il salone ??? ha sottolineato Porretto ??? rappresenta uno dei punti strategici del rilancio dell???Ente Fiera e intende riportare l???attenzione su questo segmento, ovvero la casa e i modi di abitare, ispirandosi al modello del famoso salone del mobile di Milano???. Il via di ???Ability??? segna un momento assai significativo per lo sviluppo ulteriore dell???Ente Fiera, ha sottolineato il Dirigente Generale del Dipartimento alla Cooperazione, dell???omonimo Assessorato Regionale, Giovanni Lo Bue, ma non va trascurato neanche il significativo apporto del Comune di Palermo, rappresentato dall???Assessore alle Attivit?? Produttive Felice Bruscia, che ha accentato la pregnanza di questa iniziativa ai fini del rilancio di un cos?? rappresentativo comparto economico, anche allo scopo di testimoniare un nuovo quanto vivace volto dell???istituzione fieristica. ???Ability??? ?? una vetrina di tutti i settori direttamente e indirettamente legati alla casa, alle ville, ai giardini, per suggerire soluzioni innovative a quanti vogliano arredare e rinnovare con stile la propria casa e al contempo fornire agli operatori e ai professionisti del settore innovative soluzioni tecnologiche e di design. Dalle ceramiche all???edilizia, dai mobili ai complementi d???arredo, dall???arredo-bagno all???arredo cucina, fino ai sistemi di sicurezza, il salone non si far?? mancare nulla, ma ???ability??? sar?? anche un importante momento di studio e ricerca grazie ai seminari e alle attivit?? di approfondimento che faranno da corollario a questa ricca esposizione, che potr?? fregiarsi di una fitta collaborazione con la Facolt?? di Architettura di Palermo, testimoniata da un intero padiglione destinato a esporre ???le firme??? degli studenti del dipartimento design. Per garantire la massima fruibilit?? all???utenza e favorire gli acquisti delle famiglie, inoltre, verr?? allestito un baby parking che intratterr?? i pi?? piccoli in giochi ed iniziative. Vista l???imminenza delle festivit?? natalizie poi, il salone ospiter?? un apposito focus relativo ad addobbi e regali, dando vita ad una ???campionaria d???inverno???, perch?? sia davvero Natale in fiera! Per l???occasione si contenderanno la scena espositori d???eccellenza che certamente porteranno alto il nome del made in sicily, come ad esempio ???Quisimoda???, che attraverso dieci aziende leader del settore ci mostrer?? l???allettante espressione della moda, del design e dell???artigianato regionale e nazionale. Saranno presenti nel salone inoltre, il ???Consorzio Capodimonte??? ??? che associa 25 aziende del settore porcellane di Capodimonte – che esporr?? i propri manufatti nel segno della tradizione napoletana, all???interno del quale prender?? vita un vero e proprio laboratorio umano per far fermentare le curiosit??, la fantasia e perch?? no, anche il talento dei giovani che vogliono accostarsi all???arte della ceramica e della porcellana, offrendo loro l???illuminante esperienza di apprendere i suggestivi risvolti di questo affascinante mondo direttamente dai grandi maestri del Consorzio. Ci sar?? inoltre il consorzio ???Primopianoitalia??? che illustrer?? sei grossi brand che producono beni di lusso nel settore abbigliamento e accessori, nonch?? il marchio ???Versace??? che incanter?? senz???altro con una collezione di prodotti di lusso all???uopo curatamene selezionati, offrendoci oltre alla possibilit?? di tuffarci in anteprima nelle collezioni alta moda di questo magnifico atelier o ancora in quelle pret-??-porter, anche quella di sognare tra i luccichii dei gioielli e le fragranze dei romantici profumi, e magari chiudendo gli occhi, chiss?? che non ci si potr?? anche immaginare – tra arredi e raffinate porcellane o eleganti oggetti di design, cristalli, lampade, cuscini e trapunte firmate ???Versace home collection??? – in quella casa dei desideri in cui ciascuno vorrebbe approdare alla sera, per trovarvi un caldo tepore ristoratore dopo essersi barcamenato tra le fatiche dello schiacciante stress che la quotidianit?? ci impone. E se pure sovente il sogno s???infrange di fronte alla realt??, perch?? lasciarsi sfuggire un???occasione per volare a occhi aperti, in un momento dove siamo un p?? tutti variamente appesantiti dalle brutture che la vita ci impone di vedere? Perch?? non cogliere l???idea di vivere e sentire palpitare l???armonia degli accostamenti, la sintonia dei colori, l???eleganza delle forme, l???intensa fragranza del bello, che stravolgono l???essenza stessa delle cose, per cui una sedia non serve pi?? solo per sedersi, ma pu?? suscitare un sussulto interiore se inquadrata in un contesto fluido e perfettamente combinato, o ancora un vestito smette di essere soltanto un abito e diventa il passaporto per un mondo di impulsi, di desideri o di fantastiche danze tutte immaginarie e magari anche a indossarlo per qualche istante, ci permette di ritrovare quel naufragato equilibrio tra il corpo e l???anima e quel baricentro interiore schiacciato dall???imperversante routine dei ???tempi moderni???, che ci avvita e ci stringe alla gola come in una morsa che ci costringe a divorare normalmente, nella nostra corsa contro il tempo, tutto ci?? che ci sta sotto gli occhi o che guardiamo senza vedere? Forse si pu?? provare a guardare alle iniziative di un???ente istituzionale con un???altra angolazione, dalla quale risulti agevole poter apprezzare questo altro modo di mettere a sistema le nostre risorse e il patrimonio fieristico, abbandonando per una volta gli stereotipi e sfruttando questa nuova opportunit?? che ci viene data per respirare a pieni polmoni la forza intensa dell???armonia del bello, troppo spesso dimenticato a causa della nostra umana incapacit?? di andare oltre e di pensare che, se nella vita accade che il brutto ?? pi?? del bello, il bello per?? vince sempre senz???altro sul brutto e allora ben venga un???amministrazione che talvolta consente ai cittadini anche qualche volo pindarico! Perch?? gestire un???ente non ?? soltanto farlo funzionare in modo freddo e impersonale, ma renderlo vivo e fervido per stimolare, interessare, alimentare la crescita dell???individuo, le espressioni e le sensazioni di segno positivo che lo caratterizzano e forse se la Fiera, troppo spesso bistrattata in passato, si sta riqualificando, ci?? ?? soprattutto grazie a una gestione che sta compiendo un notevole sforzo di versatilit?? per andare oltre il significato letterale e arido dell???esposizione e dell???offerta, che sta dimostrando di impegnarsi seriamente con l???ausilio dell???amministrazione regionale e comunale nell???imprimere all???offerta commerciale un qualcosa in pi?? del marchio di garanzia; qualcosa che trascenda la sterile materia, la fisicit?? dell???oggetto in s?? e apra invece l???uscio alle sensazioni e alle emozioni, che dell???arte, della cultura, della testimonianza di un popolo, sono la pi?? intensa impronta di civilt?? e sono ancora, del gusto personale di ciascuno, ci?? che guida le nostre abitudini e le nostre scelte consumistiche, perch?? a ben riflettere, sovente, esse non sono indirizzate dalla necessit??, ma bens?? dalla ricerca di appagare il nostro io interiore, di soddisfare i nostri ???gusti???, che non ?? mai solo una ???questione di stile, ma di essere??? e allora non resta che augurarci un felice viaggio nei meandri della ???fiera d???inverno??????