Rassegna stampa

«Fiera del Levante da aprire a tutta l’area euroadriatica»

ANCONA – Sostenere i processi di sviluppo nei paesi dell’altra sponda dell’Adriatico è «prioritario e strategico», anche per riequilibrare i rapporti nell’Unione europea, sbilanciati vero il nord-est, e scongiurare il rischio di marginalità non solo dell’Adriatico ma del Mediterraneo. È la considerazione fatta ieri dal presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, nell’incontro col ministro degli esteri albanese Genc Ruli. Spacca ha ricordato l’iniziativa che vede coinvolte le organizzazioni sindacali, per la creazione, in Albania, di sistemi locali di lavoro; la realizzazione di guide turistiche delle regioni di Valona e Durazzo e l’attivazione di reti di ospitalità «assolutamente originali»; il progetto per la raccolta e lo smaltimento di rifiuti nella zona di Valona. C’è poi, ha aggiunto, «un forte interesse alla piccola impresa: l’ipotesi è di lavorare a un centro servizi sul modello di quelli già avviati in altre aree dei Balcani». Un ulteriore progetto riguarda il recupero deimestieri tradizionali, e la richiesta, che ha trovato disponibile il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, di varare una versione “balcanica” della Fiera del Levante aperta all’intera regione euroadriatica.

Newsletter