Rassegna stampa

Fiera al via, pensando all’Expo

Primo assalto di pubblico ieri pomeriggio ai padiglioni della Fiera di Montebello. Complice la giornata grigia, che ha allontanato i triestini dalle spiagge, l’inaugurazione della cinquantottesima edizione della campionaria internazionale è stata salutata dalla presenza di centinaia di persone. In mattinata, nel corso della presentazione della manifestazione alle autorità locali, il presidente della Fiera di Trieste Spa, Fulvio Bronzi aveva parlato di «accresciuto numero di espositori». Alle 16, quando si sono aperti al pubblico i cancelli di piazzale De Gasperi, un buon numero di visitatori ha subito invaso piazzali e stand. «La Fiera – ha detto Bronzi – è la vetrina principe delle potenzialità di Trieste. Per questo ci siamo dedicati con molta attenzione alla sua preparazione, perché essa rappresenta il momento nel quale gli operatori locali possono mettersi in evidenza». Sul futuro della Fiera, Bronzi ha confermato che «l’auspicio è che si possa trasferirla in Porto Vecchio», sottolineando però che «finché quest’ipotesi non sarà definita in ogni dettaglio, la sede rimarrà quella di Montebello, che dovrà essere ulteriormente migliorata». Il sindaco, Roberto Dipiazza, intervenuto anch’egli al taglio del nastro, ha affermato che «il domani della Fiera è sul mare. Fra pochi mesi cadranno i confini con la Slovenia – ha ricordato – perciò Trieste, anche attraverso la sua campionaria internazionale, dovrà conquistare sempre di più il ruolo di capitale d’area». Dipiazza ha anche detto che «quando la Fiera si sarà trasferita in Porto Vecchio, il comprensorio di Montebello sarà trasformato in un albergo, che potrà essere di servizio al vicino ippodromo, anch’esso chiamato a uno sviluppo internazionale». Walter Godina, vicepresidente della Provincia, ha definito la Fiera «un ottimo mezzo per attuare l’auspicato marketing del territorio». L’assessore regionale Gianni Pecol Cominotto ha colto l’occasione per ribadire che «la capacità di Trieste nel proporsi dovrà essere utilizzata per la candidatura all’Expo del 2012, nella quale l’amministrazione regionale crede fermamente». Di «importanza della candidatura per l’Esposizione internazionale del 2012» ha parlato anche il sottosegretario agli Interni, Ettore Rosato. «Questa Fiera deve specializzarsi – ha aggiunto – in preparazione dell’Expo, che deve essere il traguardo al quale puntare tutti assieme». Rosato ha anche reso nota la sua interpretazione del fallimento della candidatura dello scorso anno: «Credo che il lavoro dell’allora sottosegretario Roberto Antonione non abbia trovato in città – ha affermato – il giusto e necessario sostegno». Il presidente della Camera di commercio, Antonio Paoletti, ha ringraziato Bronzi «per aver saputo riportare la Fiera a un eccellente livello di qualità, dopo anni difficili». Per quanto concerne i numeri: sono presenti 182 espositori, in rappresentanza di 60 Paesi stranieri e di 15 regioni italiane. Il programma della giornata odierna prevede fra l’altro «Foto in spiaggia», su iniziativa del gruppo fotografi della Confartigianato e il concerto della cantante Elena Centrone. Orario di apertura della Fiera: dalle 16 a mezzanotte. Ingresso gratuito. Ugo Salvini

Newsletter