
Fiera, accordo con Romexpo
Dopo l’accordo Sep Romenvirotec che ha portato alla realizzazione nel 2005 del salone delle ecotecnologie di Bucarest, PadovaFiere e Romexpo (Fiera di Bucarest) sottoscrivono una nuova joint venture per l’organizzazione congiunta di rassegne nella capitale rumena. Un’iniziativa che crea un ingresso preferenziale alle imprese italiane ed europee che vogliono ampliare le opportunità d’investimento in un mercato in crescita.L’impostazione del circuito di manifestazioni prevede un’assistenza qualificata e personalizzata agli operatori per il loro sviluppo sui mercati esteri attraverso un kit completo di servizi: dalla consulenza contrattuale, al cash management, alle coperture assicurative, sino alle pratiche logistiche. Questo grazie alla collaborazione dei più qualificati partner presenti sui mercati internazionali: da San Paolo Imi, all’Ice, al Ministero del Commercio Internazionale, alle Camere di Commercio, a Finest, e Fundatia, Sistema Italia Romania.Per George Cojocaru, Presidente della Fiera di Bucarest: «Dati i rapporti preferenziali di Italia e Romania, questo accordo è un passo obbligato, e non potevamo farlo che con PadovaFiere con la quale l’esperienza di Romenvirotec è stata molto positiva nei risultati e nella forte integrazione dei nostri staff».Per quanto riguarda i dettagli dell’accordo si è stabilito l’elenco delle manifestazioni dove saranno costituiti staff operativi congiunti: nel 2008, oltre alla rassegna delle ecotecnologie Romenvirotec, sono in programma RomAsphaltica, Salone degli asfalti e infrastrutture stradali e Romhotel, Salone internazionale del bar e della ricettività.«Dopo questo accordo -, sottolinea l’amministratore delegato di PadovaFiere Andrea Olivi-, la collaborazione tra le due fiere si stabilisce nella quotidianità con un presidio permanente del settore fieristico italiano e rumeno per la costante messa a punto di eventi strategici a questi due mercati».