Rassegna stampa

Faenza Fiere: ‘Accorpare insieme tutte le manifestazioni di carattere agricolo’

FAENZA All’indomani della chiusura della fortunata rassegna “Fruttiflor”, Faenza Fiere si ferma e fa il punto sulla situazione. “La difficile situazione del comparto agricolo – spiega una nota dell’ente fieristico manfredo -, unitamente ad un quadro macroeconomico che oramai da tre anni coinvolge i diversi settori dell’economia internazionale e nazionale sono elementi di cui Faenza Fiere deve tenere conto per quanto riguarda l’organizzazione degli eventi fieristici nel settore agricolo”.

A questo proposito Faenza Fiere si è già mossa, partendo proprio dall’edizione appena conclusasi di “Fruttiflor”; in che modo? “Accelerando un processo di revisione dell’assetto dell’evento che potrebbe portare già per l’anno 2005 a cambiamenti nell’organizzazione delle fiere sul versante agricolo ospitate nel centro fieristico di Faenza”.

Molteplici le soluzioni a cui stanno lavorando i dirigenti di Faenza Fiere, ma una sempre poter materializzarsi più delle altre: “Prevede un accorpamento delle fiere agricole in un unico grande evento primaverile – spiega l’organizzazione – che in tal modo potrà proporre l’intera filiera del settore agricolo, a partire dal vivaismo, transitando per la meccanizzazione, per arrivare a tutti i servizi necessari ad una corretta gestione dell’azienda agricola”. Tuttavia Faenza Fiere ci tiene a precisare che ciò non andrà ad intaccare “il proprio impegno volto a valorizzare le tipicità del territorio, attraverso non solo l’organizzazione di eventi fieristici ma anche di convegni, mostre, dibattiti e approfondimenti sui temi agricoli di maggiore attualità”.

Newsletter