Rassegna stampa

Expocomfort si rifà il look Con logo e direct marketing

Mostra convegno Expocomfort si rifà il look. La manifestazione internazionale biennale organizzata da Fiera Milano international (società nata dalla joint venture tra Fiera Milano exhibitions e la multinazionale inglese Reed exhibition) e dedicata ai settori dell’impiantistica civile e industriale si prepara all’edizione 2006 sfoderando una nuova strategia di marketing e comunicazione. In calendario dal 28 febbraio al 4 marzo prossimi nel nuovo quartiere fieristico di Rho- Pero, la 35a edizione di Mostra convegno Expocomfort (Mce) si presenterà infatti con un nuovo logo e un sito completamento rinnovato, il tutto supportato dall’integrazione della campagna pubblicitaria BtoB firmata Publicis Dialog (on air dal settembre 2004 su testate italiane e straniere di settore) e da un’intensa attività di direct marketing e di ufficio stampa. ´L’obiettivo’, ha spiegato a ItaliaOggi Arturo Colantuoni Sanvenero (nella foto), amministratore delegato di Fiera Milano international, ´è quello di trasformare Mce da semplice momento espositivo a piattaforma di dialogo commerciale tra gli operatori del comparto. Dall’incontro della domanda e dell’offerta, infatti, è possibile sviluppare i contatti di business e far capire i futuri trend’. E proprio in fatto di nuove tendenze in tema di design e stile, Fiera Milano international lancia, in concomitanza a Mce, Expobagno (prima esposizione internazionale dedicata all’universo bagno che, nell’ultimo giorno, aprirà i suoi battenti anche al mercato consumer). Con l’intento di ascoltare le esigenze del mercato e comunicare costantemente tutte le novità, i servizi e lo sviluppo delle categorie merceologiche esposte (antincendio e refrigerazione), Mce ha deciso di usare in modo marketing oriented il proprio database (500 mila nominativi) inviando sia agli espositori sia ai visitatori professionisti newsletter mensili off e on-line. Inoltre, per incrementare il numero degli standisti (secondo le stime dovrebbero toccare quota 3 mila, 200 in più rispetto alla scorsa edizione), sono satate spedite brochure a 15 mila imprese, italiane ed estere. Questo piano di comunicazione diretta si completa con il restyling del sito www.mcexpocomfort.it e del logo della manifestazione. Il primo è pensato come ´strumento’, ha continuato Colantuoni Sanvenero, ´per fornire contenuti e servizi personalizzati ai nostri stakeholder’. Il secondo, invece, ´serve per esprimere il concetto portante di Mce, ossia la tecnologia al servizio del comfortable living’. È stata scelta, così, una bandiera fluttante simbolo del benessere i cui tre colori rosso, azzurro e blu rimandano alle aree tecnologiche e ai settori industriali della manifestazione: caldo, aria, acqua ed energia. Con tutti questi ingredienti, ´per i quali abbiamo investito oltre il 50% in più rispetto all’anno scorso’, ha spiegato l’a.d. di Fiera Milano international, ´intendiamo far leva sul concetto di “Made per Italy”, ossia sfruttare Mce per rendere l’Italia uno dei principali protagonisti del palcoscenico mondiale del settore, e per generare ricadute economiche nella regione e, in generale, nella Penisola’.

Newsletter