
Expo Trade cresce, nel nuovo polo di Fira Milano a Rho Pero
ExpoTrade si tiene in Fiera Milano dal 21 al 24 ottobre, nel padiglione 11 di Fiera Milano a Rho Pero, con entrata Porta Ovest. La tessera d’ingresso valida 1 giorno (anche per Host) costa 15 euro.
Orari. Espositori 9.00 – 19.30; operatori professionali e pubblico 10.00 – 19.00
Collegamenti. Il nuovo complesso fieristico si raggiunge in metropolitana sulla Linea 1 (rossa), direzione Molino Dorino, fermata Rho Fiera, a 100 metri dalla Porta Est di accesso pedonale alla Fiera. Dalla stazione metropolitana Linea 2 Verde (direzione Famagosta/fermata Cadorna-Triennale) trasbordo sulla Linea 1 Rossa (per Fiera direzione Molino Dorino). In alternativa, Linea 3 Gialla (direzione San Donato/fermata Duomo) trasbordo sulla Linea Rossa (Molino Dorino).
In auto da Milano: partendo da Corso Sempione, proseguire in Viale Certosa, poi per la Gallaratese e continuare lungo la S.S. 33 del Sempione. Uscire a Pero e seguire le indicazioni.
ExpoTrade, massima fiera italiana del franchising e del ‘fare negozio’ apre i battenti il 21 a Milano e con l’occasione, come di consueto, L’Agenzia di Viaggi dedica un focus all’evoluzione del fenomeno sul campo del turismo, interrogando alcuni dei protagonisti, sia sul fronte dei fornitori che su quello del retail, e raccogliendo i dati essenziali quanto alle opzioni di affiliazione specializzata.
ExpoTrade 2005 , organizzata da ExpoCts, cambia casa, forse la novità più importante: ora si tiene nel Nuovo Polo di Fiera Milano a Rho Pero. «Siamo molto contenti – ci dice Fabio Majocchi , direttore generale di ExpoCts – finalmente siamo in un unico padiglione e su un solo piano, la visita è più semplice e il tutto molto più funzionale». Il nuovo polo si raggiunge in otto fermate di metropolitana, che coprono gli otto chilometri di distanza dal quartiere storico della fiera, fino al nuovo capolinea Rho-Fiera della linea 1. Per la prima volta, inoltre, il Salone si svolge in contemporanea con Host – Salone Internazionale dell’Ospitalità Professionale , biennale, con cui condivide lo spazio espositivo: «È un evento che ci arricchisce – commenta Majocchi – e porta in dote una presenza importante di operatori commerciali, un bacino importante di potenziali franchisee. Contiamo di raggiungere quest’anno le 25.000 presenze. Cresciamo del 5% circa anche nel numero di espositori».
Su una superficie di 9.000 metri quadrati netti (+15% rispetto al 2004) ExpoTrade è la fiera del ‘fare negozio’, in cui si presenta l’offerta di tutte le aziende che hanno come clienti negozi, reti di vendita e centri commerciali: «Da noi espone circa il 50% del franchising presente in Italia», sottolinea Majocchi.
La rassegna si articola in più sezioni, a cominciare da Franchising & Partnership – Salone Internazionale del Franchising, Licensing e Partnership Distributive – quest’anno alla 20a edizione, tra gli espositori anche una decina di marchi dedicati al turismo. Ma c’è anche Shop Project , dedicata ad allestimento e progettazione di spazi commerciali, che dal 2006 diventa grande, e decolla come fiera indipendente sganciandosi da ExpoTrade; Tecno Trade , che presenta tecnologie, impianti e servizi avanzati per la distribuzione; e ancora BiCom , rassegna della intermediazione immobiliare specializzata. Infine Trade Visions , spazio di ricerca sulle grandi tendenze del trade, dove si immagina lo shopping del futuro, il commercio che verrà. La più grande ed autorevole vetrina per conoscere e vedere in anteprima le tendenze del commercio.