
Expo Riva Schuh ora mette piede in India
Una fiera delle calzature proprio nel cuore del secondo produttore mondiale di scarpe, l’India, che non ha una sua rassegna di settore. È la prima volta, difficile nascondere l’emozione. Expo Riva Schuh India è la prima edizione di una nuova manifestazione internazionale, che si terrà dal 28 al 30 luglio 2011 nel polo fieristico di Pragati Maidan a Nuova Delhi, portando in India i prodotti finiti del mondo della calzatura e dell’accessorio in pelle.
Ha tutta l’aria di essere una missione impossibile. «Perché mai? – ribatte Cleto Sagripanti, neopresidente di Anci e titolare di Manas calzature -. Expo Riva Schuh è certamente la manifestazione internazionale di riferimento per il settore delle calzature di volume e, come tale, insieme a Micam ShoEvent, è stata ed è oggi più che mai fondamentale per la tenuta del settore calzaturiero. Sono molto legato a questo evento e oggi in veste di presidente rinnovo la mia stima e fiducia per questo salone della calzatura, che è diventato nel tempo un punto di riferimento e continua a registrare ottimi risultati con ampi margini di crescita».
L’evento, ospitato dal 18 al 21 giugno 2011 negli spazi del polo fieristico di Riva del Garda ha presentato i prodotti di 1.211 espositori, di cui 847 stranieri provenienti da 39 Paesi.
«Sono manifestazioni come Expo Riva Schuh e Micam ShoEvent – sottolinea Sagripanti – che possono contribuire a dare una sferzata al settore, rilanciando l’occupazione e riavvicinando i giovani alla produzione manifatturiera. Stiamo infatti studiando nuove azioni e strategie per valorizzare il made in Italy e le aziende italiane».
La 76esima edizione della Fiera Riva Schuh di Riva del Garda è stata l’occasione per lanciare la prima rassegna di calzature e accessori in pelle da tutto il mondo, in mostra per tre giorni a Nuova Delhi. «Abbiamo già avuto 150 adesioni. Per i buyer indiani e internazionali – racconta Giovanni Laezza, direttore di Riva del Garda Fierecongressi – Expo Riva Schuh India è l’opportunità di vedere e acquistare prodotti di qualità a prezzi competitivi. Gli operatori possono contare su un’offerta diversificata per categoria e fascia di prezzo. Saranno circa 200 gli espositori presenti: in mostra, le creazioni delle aziende italiane ed europee, provenienti da Francia, Spagna, Austria e Regno Unito, accanto ai prodotti delle nazioni emergenti dell’Asia, tra cui Bangladesh, Sri Lanka e Thailandia. Particolarmente numerose saranno le delegazioni dall’India e dalla Cina».
Intanto a Expo Riva erano presenti 150 espositori indiani e altrettanti cinesi. «Tutti i principali centri mondiali dell’industria della calzatura e della pelletteria – aggiunge Laezza – sono stati rappresentati. L’innovazione e le ultime tendenze moda si trovano nella Top Fashion Area: una vetrina di rilievo per tutti i brand dell’area fashion, che ha ospitato marchi come Fabi, Fratesi, Giovanni Fabiani, Loriblu, Manas, Imac e De Fonseca. Si respira aria di fiducia a Expo Riva Schuh».
La manifestazione internazionale di riferimento per il settore delle calzature di volume, infatti, ha chiuso la sua 76a edizione con 10.711 visitatori e un incremento del 5% rispetto a giugno 2010.
© RIPRODUZIONE RISERVATA