Rassegna stampa

ESORDIO POSITIVO PER SPORTITALY LA FIERA DELL´ARTICOLO SPORTIVO INVERNALE ORGANIZZATA A BOLZANO HA VISTO ESPORRE OLTRE 170 AZIENDE

Bolzano, 26 febbraio 2007 – Si è chiusa la prima edizione di Sportitaly, l´expo professionale dell´articolo sportivo invernale che Fiera Bolzano ha ospitato a partire da domenica 18 febbraio. Una tre giorni intensa dove oltre 170 espositori hanno messo in vetrina le novità della prossima stagione invernale di 250 marchi commerciali. Chiusi i battenti è tempo di un primo bilancio consuntivo: oltre 3. 790 visitatori da tutta Italia in rappresentanza di circa 1. 500 negozi o punti vendita hanno scelto di vistare i 13. 000 metri quadrati. La consueta indagine condotta sui visitatori durante la fiera ha fatto emergere una generale “positività” da parte dei negozianti: il 77,5% ha avuto un´impressione “buona” (59,9%) o addirittura “molto buona” (17,6%) della fiera, il 20,4% si è dichiarato soddisfatto di Sportitaly mentre solo il 2,1% non ha espresso un giudizio positivo. Perfettamente in linea con la ricerca di mercato è il giudizio su Bolzano come sede ideale per ospitare la rassegna, confermato dall´80,6% dei visitatori intervistati. Inoltre, un dato che conferma il carattere nazionale della fiera, è la provenienza dei visitatori: solo il 21,1% degli intervistati risiede nella provincia di Bolzano e ciò significa che quasi 8 negozianti ogni 10 sono venuti dal resto d´Italia. L´interesse da parte dei visitatori rispecchia la presenza delle aziende espositrici con il 66,2% interessato all´abbigliamento, il 47,9% all´attrezzo, il 35,9% all´accessorio e il 26,1% alla calzatura. Da segnalare il “cross over” con altre manifestazioni fieristiche, poiché poco più della metà degli intervistati (51,8%) ha dichiarato di aver visitato l´Ispo di Monaco mentre il 23,2% ha scelto anche Prowinter di Bolzano; a conferma dell´interesse verso l´abbigliamento le fiere di Pitti e Bread & Butter di Barcellona hanno le stesse percentuali del 16,5%. Infine il 35,2% degli intervistati non ha visitato alcuna fiera in tempi recenti e questo candida Sportitaly come incontro preferito per il trade italiano. Un risultato in linea con le aspettative degli organizzatori che hanno raccolto la difficile sfida di organizzare una fiera dell´articolo sportivo dopo otto anni dalla chiusura dell´ultima edizione del Mias. “L´affluenza del trade a Sportitaly ha indicato da una parte che i negozianti italiani hanno probabilmente perso l´abitudine a visitare fiere ed esposizioni a loro dedicate” dichiara Reinhold Marsoner, direttore generale di Fiera Bolzano “ma dall´altra ha dimostrato che esiste comunque una forte componente nella rete distributiva che vede in questa manifestazione un´occasione di incontro con le aziende produttrici e distributrici”. Dunque Sportitaly vanta una grande potenzialità di crescita, anche se all´esordio ha dovuto fare i conti con una stagione invernale caratterizzata da condizioni meteo “capricciose”. La carenza di precipitazioni nevose e le alte temperature di tutta la stagione, infatti, hanno sicuramente inciso sulla disponibilità del trade a visitare la fiera e questa doverosa considerazione conforta gli organizzatori di Fiera Bolzano che hanno già messo in cantiere l´edizione numero 2 prevista dal 10 al 12 febbraio 2008, quando il carnevale si sarà già svolto e i negozianti avranno più tempo a disposizione. Dal canto suo Fiera Bolzano ha dimostrato di superare per l´ennesima volta l´esame organizzativo, confezionando un “prodotto fieristico” che ha accontentato espositori e partecipanti: “La soluzione degli stand preallestiti è stata vincente” ha ribadito Marsoner di Fiera Bolzano “e anche l´organizzazione di workshop e momenti formativi e informativi hanno contribuito a far crescere il valore di Sportitaly”. Tra quest´ultimi, il Focus Meeting di Assosport ha visto un´ampia partecipazione durante la presentazione dei risultati dell´indagine di mercato “Sport e fashion: gli orientamenti del consumatore, le opportunità per le aziende e il retail” che è proseguita con la consegna del premio “Chiarino Cimurri Impresa e Sport” a Lorenzo Bernardi, Vanessa Ferrari (assente per improvvisa febbre), Enrico Fabris e Luca Toni. In ultimo, la presenza dei media ha confermato l´interesse anche da parte della stampa specializzata: un centinaio i giornalisti accreditati per l´ouverture di Sportitaly è un indicatore importante..

Newsletter