Rassegna stampa

Ente Fiera di Messina: pronti per il rilancio

Manifestazione esaltante per l’inaugurazione dell’attività fieristica del 2005, apertasi con la consegna delle tessere d’onore al Presidente della Provincia di Messina, Dott. Salvatore Leonardi, al Presidente dell’Autorità Portuale, Dott. Vincenzo Garofalo ed al Presidente del Consiglio Provinciale di Messina, Dott. Lino Monea e, successivamente, ai rappresentanti delle testate giornalistiche presenti.

Il grido di soccorso, lanciato nello scorso autunno dalla cittadinanza, sembra aver trovato, adesso, una risposta – ha sostenuto il Commissario Straordinario dell’Ente Fiera Dott. Nino Bartolotta – il programma di quest’anno è stato, infatti, concepito con spirito di sacrificio prospettando un rilancio vero dell’Ente. Il primo passo è stato fatto mediante la realizzazione del sito internet della Fiera, attivo dal 15 aprile, e sul quale saranno esposte tutte le iniziative fieristiche. Le manifestazioni mireranno, soprattutto, a recuperare la valenza dell’internazionalità, inserendo anche attività di commercializzazioni provenienti da ogni parte del mondo.”

Attraverso “l’internazionalizzazione”, il Dott. Bartolotta auspica sia lo sviluppo delle imprese e delle aziende locali, sia un rilancio dell’intera economia peloritana. Il Commissario Straordinario si è mostrato determinato a superare le difficoltà che, da anni, attanagliano l’Ente Fiera di Messina, quali la precarietà della sede (competenza dell’autorità portuale), l’instabilità dell’attuale classe politica e la natura di Ente pubblico – economico (strumento meno snello dal punto di vista organizzativo – funzionale rispetto ad un’eventuale S.P.A.).

La Fiera di Messina diventa, quindi, non solo Ente erogatore di manifestazioni prettamente fieristiche, ma anche Ente erogatore di servizi, attraverso la cura di momenti di formazione – cooperazione.

Le iniziative di interventi riguardano la collaborazione con l’Università di Messina per la realizzazione di stage e convegni, con la Regione per la programmazione di manifestazioni sulla promozione della produzione siciliana. Altri eventi vedranno l’interscambio con le importanti Fiere di Palermo, Milano, Bologna, Rimini e Verona.

Obiettivi ambiziosi che mirano a riportare la Fiera di Messina agli antiche splendori, risollevandola da una condizione di “dequalificazione” nella quale, da anni, si era assopita.

Newsletter