Rassegna stampa

Enada Roma: accordi in vista con le fiere di Shanghai e Taipei

Il team organizzativo della 34a ENADA – Mostra internazionale degli apparecchi da intrattenimento e da gioco (Fiera di Roma – quartiere Cristoforo Colombo, 12-15 ottobre 2006) intensifica la sua attività per raggiungere prima del periodo estivo centrale i principali obiettivi fissati, sia sul fronte espositivo sia su quello delle relazioni. A luglio il presidente di Sapar, Paolo Dalla Pria, si recherà a Taipei e Shanghai per definire accordi di collaborazione con i rispettivi enti fieristici, così da consolidare il profilo internazionale della manifestazione. “Ho un calendario di appuntamenti al riguardo – spiega Dalla Pria – perché è ferma intenzione della Sapar far diventare ENADA, sia nell’edizione primaverile di Rimini, sia in quella autunnale di Roma, il grande punto di riferimento per quei mercati asiatici, innanzitutto. L’ENADA, unitamente all’ATEI di Londra, riveste già questo ruolo in Europa, perciò è nostro obiettivo anche consolidare i rapporti ed ipotizzare forme di collaborazioni ad ogni livello con gli organizzatori inglesi”. Per quanto riguarda gli incontri che si svolgeranno ad ENADA, l’organizzazione sta lavorando per programmare un evento di apertura di forte interesse, coinvolgendo le istituzioni e gli esponenti del nuovo Governo che più direttamente hanno a che fare con il settore. Chiaro l’obiettivo di tutelare l’immagine degli operatori professionali dell’Automatico e di riaffermare il ruolo di rappresentante di categoria che la Sapar ha assunto sin dalle sue origini. Nel corso di ENADA, Sapar, intenzionata a riaffermare il suo ruolo di rappresentanza delle figure professionali del settore (produttori, gestori e commercianti), proporrà anche un calendario di workshop dedicati alla formazione professionale in campo giuridico, fiscale e tecnico, riservati agli associati. Si aggiungerà un appuntamento dedicato ai costruttori, nel quale si punterà innanzitutto ad approfondire i contenuti tecnici della normativa inerente i nuovi apparecchi comma 6A e a concertare strategie comuni di sostegno e tutela dell’attività di produzione in senso lato. La vetrina espositiva di ENADA (Padiglioni 22-23-24) proporrà le novità del mercato riguardanti videogame, flipper, juke-boxe, video juke-boxe, e poi biliardi, carambole, calciobalilla, kiddie ride, attrezzature, accessori e ricambi, distributori automatici, tecnologie e servizi per sale bingo, arredamenti e impianti di sicurezza per sale attrazione, gadgettistica, internet point, bowling. Vasta ed internazionale la rappresentanza dell’editoria specializzata. In evidenza gli spazi espositivi dedicati ai concessionari di rete. L’area espositiva prevederà anche la valorizzazione dell’offerta di apparecchi di puro divertimento, gli enti certificatori e le aziende che si occupano di software. I visitatori di ENADA sono i gestori attivi nel settore e che operano nei centri commerciali, circoli privati, organizzazioni, associazioni ed enti collettivi, compagnie di navigazione marittima (navi da crociera, traghetti), parchi tematici, parchi giochi, circoli ricreativi, esercente pub, bar, ristoranti, alberghi, locande, resort, sale attrazioni, sale biliardo, bingo, stabilimenti balneari, operatori per la raccolta del gioco e delle videolotterie nelle sale pubbliche da gioco. COLPO D’OCCHIO SU ENADA ROMA 2006 Qualifica: esposizione internazionale; Edizione: 34a; Periodicità: annuale; Ingresso: riservato agli operatori professionali, casse a pagamento; orari: 10.00-18.00, ultimo giorno 10.00-15.00; info: 0541-744.111; website: www.enada.it

Newsletter