
ENADA- RIMINI FIERA FIERE: MACCHINE INTRATTENIMENTO A CONQUISTA MERCATO ASIATICO
RIMINI, 3 MAG – Rimini Fiera e Sapar, organizzatore e titolare di Enada, la Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco che si tiene in primavera a Rimini e in autunno a Roma, confermano il loro sbarco a Taiwan. Dal 10 al 12 maggio il World Trade Center di Taipei ospiterà infatti il ‘Gti Asia Taipei Expo 2007′, la più importante manifestazione per il settore nell’area del Pacifico, dove l’ organizzazione italiana porterà una nutrita rappresentanza di aziende, riunita nell’ ‘Enada Italian Pavilion’. Rimini Fiera punta molto su questo appuntamento, inserito nell’ambito delle iniziative di marketing per valorizzare l’Automatico italiano in campo internazionale e incrementare la partecipazione estera alle due rassegne fieristiche di Rimini e Roma. “Al ‘Gti’ – spiega il direttore della Business Unit di Rimini Fiera, da cui dipende Enada, Simone Castelli – getteremo le basi per futuri sviluppi, soprattutto alla luce dei radicali cambiamenti che stanno interessando il mercato dell’ intrattenimento nell’Estremo Oriente. Inoltre, le richieste di collaborazione che ci giungono da Paesi dove il ‘gaming’ è un settore portante dell’economia o, al contrario, da quelli dove si sta sviluppando, ma in misura esponenziale di anno in anno, ci gratifica notevolmente, accreditandoci come player di riferimento non solo per il mercato asiatico”. “L’Automatico Made in Italy – prosegue il presidente Sapar, Paolo Dalla Pria – è apprezzato in tutto il mondo, ma è in particolare su questo mercato che gode di grande stima. La nostra partecipazione non sarà di pura ‘immagine’, ma punterà ad instaurare relazioni commerciali concrete e durature. Tra l’ altro, considerando la grande espansione che l’industria di settore sta conoscendo in tutta l’area asiatica, coltiviamo forti aspettative di business”. Thomas Liu, presidente della Haw Tian Co. Ltd – organizzatrice dell’evento asiatico – ha espressamente chiesto un incontro con la delegazione tricolore allo scopo di approfondire, assieme ad altri operatori, l’ offerta italiana.