Rassegna stampa

Elettronica senza fili

Un calo del 6-8% in Germania e del 6% in Italia per le vendite di elettronica di consumo nei primi mesi dell’anno, crollo dei prezzi in tutta Europa con picchi particolarmente elevati in Italia per tv, frigo, Mp4, home theatre, lavastoviglie, pc, macchine espresso, mobili e casalinghi. «I tv Lcd da 32" sono scesi sotto i 500 euro – dichiara Carlo Alberto Lasagna, direttore generale di Expert Italia – e quelli da 42" sotto i mille; nonostante il taglio dei prezzi solo tra giugno e luglio il mercato dell’elettronica di consumo ha visto una discesa del 7% in quantità e molto più alta in valore». Crollo dei prezzi che non è certo servito a far risalire la domanda ed è anche per questo che tutto il mondo della tecnologia domestica attende con particolare attenzione l’edizione 2008 della "Internationale Funkausstellung", la Ifa, la più importante Fiera mondiale del settore in corso di svolgimento a Berlino (fino al 3 settembre). Quest’anno gli organizzatori hanno aperto un grande settore per gli elettrodomestici poiché le tecnologie mettono sempre più in comunicazione tra loro frigo e lavatrice, tv e Internet, impianto hi-fi e pc grazie alla progressiva integrazione di impianti e sistemi, allo scopo di risparmiare energia e rendere la casa più sicura. Novità? Il cavo elettrico tende sempre più a scomparire sostituito dal "bluetooth" e dal "wi-fi". Produttori e importatori ormai sono costretti a mettere sul mercato prodotti che consumano meno di quelli di nemmeno 1-2 anni fa perché il consumatore in tutta Europa vuole le innovazioni, la musica e le immagini in ogni ambiente,

il tv più piatto e lo "smartphone"

più strabiliante ma anche

che la bolletta elettrica

diventi più leggera.

Newsletter