Rassegna stampa

EFFETTO FIERA A RHO PERO: BOOM DI IMPRESE E PREZZI DELLE CASE

Milanesi e non scommettono su Rho – Pero e sul nuovo polo fieristico: + 40% i prezzi degli immobili in cinque anni, + 28% le unità locali di imprese non milanesi insediate nell’area nello stesso periodo, + 8,4% le sedi d’impresa e unità locali, anche di imprese milanesi che non vogliono mancare con una presenza. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati del registro delle imprese 2007-2002 e dalla rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Milano realizzata da Borsa Immobiliare, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, in collaborazione con FIMAA Milano. Se ne è parlato oggi a fieramilano Rho Pero nel corso del convegno “Un territorio alla ricerca di una identità”, promosso da Camera di commercio di Milano, Comune e Provincia. La Camera di commercio, insieme a Comune e Provincia espone a Expo Italia Real Estate a fieramilano Rho – Pero. Dal 22 al 25 maggio al padiglione 2 stand H 41 – H 49 sistema Milano che vede insieme le tre istituzioni milanesi. Con video, materiali, presentazioni dei progetti su Milano e provincia. “Il nuovo polo fieristico- ha dichiarato Antonio Pastore, presidente di Borsa Immobiliare azienda speciale della Camera di commercio di MIlano- costituisce sempre di più un centro di attrazione. Attorno non solo si sviluppano unità produttive, ma una vera e propria città che trova il suo culmine con le grandi manifestazioni fieristiche. Una città che può arrivare a contare quasi centomila abitanti, che si muovono, soggiornano tra Milano e la zona di Rho Pero. Questo fenomeno necessita un ripensamento anche delle infrastrutture, dei trasporti, dei servizi fra comune e comune e non solo fra comune e capoluogo”. I prezzi delle case volano in cinque anni +40% gli appartamenti nuovi, ma a Pero si raggiunge +67%, Pregnana milanese + 56% ed il prezzo medio dell’area raggiunge i 2.210 euro e se Pregnana Milanese è il più economico con 1.850 euro al metro quadro, Pero e Rho sono i più cari con 2750 euro e 2675 euro. Boom di imprese che aprono una sede intorno alla Fiera. Intorno al polo fieristico sono sorte 1562 tra sedi d’impresa e unità locali in cinque anni, (primo trimestre 2002-2007) con un tasso quinquennale di crescita di +8,4%. Intanto le imprese scommettono sull’area: sono soprattutto le sedi di imprese già operative a crescere creando nuove unità operative (+19,2% in cinque anni, contro una media provinciale del 17,9%), in particolare le unità operative di imprese non milanesi (+27,7 %, contro una media provinciale del 26,2%). Rispetto al resto della provincia sono cresciuti l’intermediazione finanziaria +9,2% contro 4,7%, servizi per le imprese 20,4% contro 16,3%, alberghi e ristoranti 13,6% contro 11,1%. Rispetto alla provincia nell’area del polo fieristico pesano di più il commercio (28% contro il 26%), costruzioni (18% contro il 14%), trasporti e magazzinaggio e comunicazioni (7% contro il 5%), manifatturiero (15% contro il 14%).

Newsletter