Rassegna stampa

EDILIZIA: SAPER COSTRUIRE”, ACCORDO ANCE-BOLOGNA FIERE

(AGI) – Bologna, 24 ott. -Un accordo triennale e’ stato siglato tra Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e BolognaFiere sulla valorizzazione delle buone pratiche del “saper costruire”: una particolare attenzione sara’ dedicata al confronto tra imprese di costruzione e mondo della progettazione, finalizzato alla qualita’ del progetto. L’intesa e’ stata presentata dall’amministratore delegato di Bologna Fiere e dal rappresentante dell’Ance in occasione dell’inaugurazione del 43^ Saie, il salone internazionale dell’edilizia, alla presenza del Ministro per lo sviluppo economico Pierluigi Bersani. L’accordo – riservato da Ance a Saie e Saiespring, la nuova manifestazione fieristica primaverile che Bologna dedica all’edilizia, dopo la “perdita” di Saie 2 – si articola su un programma di iniziative, di eventi, di progetti di formazione e di master. Ci sara’ un evento annuale, in reciproca esclusiva, ma anche eventi su indicazione specifica di organi nazionali di coordinamento degli Enti paritetici di formazione e sicurezza, incontri ufficiali di gruppi di attivita’ e di incontri dell’Associazione europea di costruttori (Fiec), di cui Ance e’ partner. Per l’amministratore delegato di BolognaFiere, Michele Porcelli, si tratta di un altro importante tassello nel “sistema integrato” Saie, che vede sempre Bologna leader nel campo dell’edilizia: “non piu’ solo manifestazioni, ma eventi, occasioni di approfondimento anche di carattere scientifico che dureranno tutto l’anno”. Dal canto suo, il ministro per lo sviluppo economico Pierluigi Bersani – pur registrando un rallentamento del mercato immobiliare comunque ancora in crescita – ha sottolineato il rafforzamento degli stanziamenti da parte del Governo in infrastrutture, voce che – ha spiegato- comprende vari tipi di edilizia pubblica. In finanziaria, ha concluso Bersani, si registra una crescita di oltre il 20% delle risorse. “Un’inversione di tendenza ha spiegato Bersani, che ha parlato anche di rilancio del piano casa, con 500 milioni di stanziamenti, citando infine Anas, grandi opere, edilizia carceraria – fatta di risorse e non di chiacchiere”. Il ministro ha infine annunciato, senza scendere nei dettagli: “Crediamo – ha concluso – di aver trovato la chiave per lo smobilizzo dei beni demaniali”. (AGI) Ari Questo articole è stato pubblicato il Wednesday, October 24th, 2007 alle 7:49 pm ed è archiviato nella categoria Aziende Puoi lasciare un commento. Il Pinging non è permesso.

Newsletter