
Economia: protocollo d’intesa fra le quattro fiere del FVG
Trieste, 09 dic – Le Fiere dei Friuli Venezia Giulia si mettono “in rete” per elaborare una strategia comune e porsi così al servizio delle nuove sfide che l’economia regionale deve affrontare. È questo il significato del Protocollo d’intesa firmato oggi a Trieste dai presidenti delle società ed enti fieristici dei quattro capoluoghi di provincia, alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive Enrico Bertossi, che ha patrocinato l’accordo.
Con l’intesa di oggi viene creata una vera e propria Associazione regionale, presieduta e coordinata a rotazione da una delle quattro Fiere. L’Associazione non è – ha voluto precisare Bertossi – un nuovo ente e non comporta un aggravio dei costi, se non nella fase di avvio, per favorire la quale la Regione ha previsto 100 mila euro nella Finanziaria del 2005.
Gli obiettivi dell’alleanza tra le Fiere del Friuli Venezia Giulia, che proprio in questo periodo stanno completando il percorso di trasformazione in società per azioni, sono quelli di coordinare i programmi fieristici regionali, promuovere assieme l’immagine commerciale e turistica regionale in Italia e all’estero, anche assieme agli enti preposti a questi compiti, elaborare piani e studi di marketing fieristico, gestire in comune alcuni servizi.
A firmare il documento, messo a punto in una serie di riunioni svoltesi nei mesi scorsi e coordinate dall’assessore Bertossi, sono stati Riccardo Novacco, commissario dell’Ente Fiera Trieste, Emilio Sgarlata, presidente di Gorizia Fiere, Alvaro Cardin, presidente di Pordenone Fiere SpA, e Gabriella Zontone, presidente di Udine Fiere SpA.
“Il percorso per arrivare a questa intesa – ha detto Bertossi – è stato consensuale. Vogliamo non solo razionalizzare il calendario, per evitare che manifestazioni simili si tengano nello stesso periodo, ma anche ripensare la strategia complessiva del nostro sistema fieristico, specializzando le singole Fiere, evitando doppioni e dispersioni di energie e risorse, in un ritrovato spirito di collaborazione”.
L’assessore non ha escluso in futuro ulteriori e più approfondite forme di aggregazione fra le Fiere del Friuli Venezia Giulia, ma – ha voluto precisare – si tratta di scelte che potranno maturare nel tempo.
Soddisfazione per l’accordo, il primo del genere in Italia, è stato espresso in occasione della firma dai quattro presidenti degli enti e società fieristiche. Esso rappresenta – è stato rilevato – la premessa per rilanciare il sistema fieristico regionale.