Rassegna stampa

ECONOMIA: FIERE FVG COSTITUISCONO ‘UNIONFIERE’

Udine, 31 mag – Le quattro Fiere operanti in regione hanno costituito oggi a Udine l’associazione ‘UnioneFiere Friuli Venezia Giulia’. Alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive, l’atto costitutivo è stato firmato da Alvaro Cardin, presidente di ‘PordenoneFiere SpA’, Fulvio Bronzi, presidente di ‘TriesteFiere SpA’ – che della nuova associazione assumeranno rispettivamente la carica di presidente e di vicepresidente, mentre la sede sarà a Udine e le funzioni di segretario generale saranno svolte da Maurizio Tripani, direttore di UdineFiere SpA -, Sergio Zanirato, presidente di ‘UdineFiere SpA’, ed Emilio Sgarlata, presidente dell’Azienda Speciale Fiere di Gorizia. Nell’occasione l’assessore regionale ha sottolineato come la costituzione di ‘UnionFiere Friuli Venezia Giulia’ completi il processo di trasformazione del sistema fieristico regionale iniziato con la trasformazione in società per azioni delle Fiere di Udine, Pordenone e Trieste e proseguito con l’accordo tra l’Azienda di Gorizia e UdineFiere. ‘UnionFiere’ costituisce uno strumento importante perché la quattro Fiere possano fare sistema con attività coordinate e complementari, ottimizzando risorse ed energie anche professionali, giungendo a una calendarizzazione delle manifestazioni senza doppioni e concorrenze e rivolgendosi ai mercati esterni in modo unitario. La Regione esprime compiacimento per il fatto che i presidenti delle quattro Fiere hanno accolto l’invito della Giunta a costituire ‘UnionFiere’, sostenendo l’iniziativa con una specifica norma finanziaria. Il panorama fieristico regionale, già di buon livello e con alcune manifestazioni di assoluto prestigio e successo e con strutture quasi sempre nuove e avanzate, non potrà che migliorare ulteriormente da questa unità d’intenti, che valorizzerà le specificità e le vocazioni locali e prospetterà novità per il futuro. Il neopresidente di ‘UnionFiere Friuli Venezia Giulia’, da parte sua ha ringraziato l’assessore regionale per la costante disponibilità dimostrata per giungere alla concretizzazione di questa iniziativa. Le Fiere hanno capacità e peculiarità diverse, che facendo sinergia possono concorrere a irrobustire non solo l’economia regionale, ma anche il turismo e la cultura. Esistono opportunità e massa d’urto per operare al meglio: l’impegno delle Fiere è di lavorare in sintonia e in concordia per portare avanti iniziative, programmi e progetti. L’art. 1 dello Statuto della nuova associazione ne chiarisce le finalità: coordinamento dei programmi fieristici regionali; promozione congiunta con gli altri enti a ciò preposti dell’immagine della regione e del settore commerciale e turistico regionale in Italia e all’estero; elaborazione di piani e di studi di marketing fieristico regionale; gestione comune di alcuni servizi. In particolare, inoltre, lo Statuto prevede che l’associazione può intervenire anche in altri campi in stretta correlazione con la Regione in ambito fieristico, di eventi o convention in Italia e all’estero. ARC/Nico Nanni

Newsletter