
Ecco lo stand virtuale sempre aperto
Uno stand virtuale che incontra clienti reali, aperto 365 giorni all´anno 24 ore su 24. Questa, in estrema sintesi, la principale funzione di Expopage, il grande portale di Fiera Milano che sviluppa l´e-business per le aziende controllate o partecipate del gruppo e per gli organizzatori fieristici, che attualmente può contare su oltre 112.000 visitatori registrati, 34.573 aziende espositrici e 70 fiere on line. Expopage permette di visitare virtualmente le manifestazioni prima della loro apertura, conoscere gli espositori ed i loro prodotti. Chi è interessato può effettuare una visita on line della mostra, passeggiando tra gli stand virtuali, ricercare tramite semplici parole chiave aziende e prodotti e salvare tutto sul My Noteboox, un meno riservato a tutti gli utenti registrati. «Le conferme ai servizi che Expopage propone sono arrivate in breve tempo – rileva Sebastian Kuester, amministratore delegato di Expopage – registrando una crescita in tutti i campi: un incremento delle visite medie mensili del 291%, che passano dalle 41.770 del dicembre 2003 alle 163.293 del 30 novembre di quest´anno. I visitatori registrati si attestano a quota 112.645 e fanno registrare un aumento del 164% nella creazione delle agende personali Notebook (da 4.452 a 11.743)». Le aziende presenti in Expopage hanno a disposizione una pagina personale, uno “stand virtuale” permanente che permette di effettuare azioni di web marketing, pubblicare news ed annunci per aumentare la rintracciabilità dell´espositore. «Expopage si rivolge ai visitatori ed espositori – sottolinea Kuester – utilizzando lo stesso strumento a loro disposizione: internet e l´e-mail. I nostri messaggi sono volti a incrementare le visite al sito e agli stand virtuali e fornire quindi un vantaggio, per le aziende presenti sul portale in termini di contatti». E´ stata pianificata una campagna di e-mail marketing diversificata per le 70 manifestazioni presenti on-line, segmentata per target (espositori e visitatori), per affluenza sul sito e per utilizzo del servizio. Veronafiere è stata tra le prime fiere in Italia ed in Europa a capire le potenzialità di crescita di Internet sia nel rapporto con gli espositori che con i visitatori delle diverse manifestazioni. Nel 1998 e 1999 sono partite le prime fiere on – line, uno spazio virtuale nel quale espositori e visitatori hanno la possibilità di proseguire la visita ad una rassegna anche una volta che essa è terminata (virtual.veronafiere.it). Gli espositori, attraverso il link verso un loro dominio, possono ulteriormente valorizzare il loro sito aziendale raggiungibile dalle pagine predisposte da Verona per le fiere on-line (ad oggi sono Vinitaly, Solo, Samoter, Bus&Bus Business, Marmomacc, Fieragricola, Enolitech, Abitare il Tempo e Acquacoltura). «Abbiamo pensato ad un sistema che permetta di far vivere e rendere fruibili le rassegne fieristiche tutto l´anno – afferma Luigi Castelletti, presidente di Veronafiere – in un´ottica di comunicazione e servizi integrati al cliente, sia esso espositore o visitatore». Rimini fiera offre ai propri espositori Web Business Space. Si tratta di un portale interattivo sui servizi commerciali (www.webservices.riminifiera.it), tramite il quale si può comodamente usufruire di una serie di opportunità che facilitano ed ottimizzano la partecipazione alle fiere. Il servizio permette di calcolare il proprio preventivo per l´area espositiva, visionare le possibili formule di allestimento degli stand ed i servizi vari.