
E la Fiera compie vent’anni
Compie vent’anni ed è senza confini la Fiera Internazionale del Libro, che tra un mese aprirà i battenti a Torino. Per quanto proprio "I confini" saranno il tema conduttore dell’edizione 2007. Per esprimerne il senso Ernesto Ferrero, direttore editoriale della Fiera, cita Mario Soldati: «Da Torino a New York, da Roma a Corconio, da Milano a Tellaro, per Soldati passare i confini è stato il tratto del suo stare al mondo, come scriveva nel 1934: "Ogni volta che varco la frontiera, il cuore mi batte in gola… È il piacere dell’evasione, della contraddizione"». Unico confine saranno i muri dei quattro padiglioni del Lingotto che ospitano la kermesse: oltre 45mila mq che l’anno scorso hanno potuto accogliere 304mila visitatori e 1.263 espositori. Per il resto, la Fiera 2007 declinerà il tema dei confini in alcuni grandi filoni. Il primo è dedicato agli aspetti storici, politici e sociali, e identifica due tipici casi di città di confine: la Trieste di Svevo, di Saba (e di Joyce), e Istanbul, ponte tra Occidente e Oriente. Lo stesso mondo imprenditoriale è chiamato a dare risposte sui confini etici che devono regolare ogni business. Non meno intriganti i confini delle idee: Internet rappresenta la frontiera della libertà o la porta del controllo? Dopo Brasile e Portogallo nel 2006, Paese ospite d’onore quest’anno sarà la Lituania, nuovo confine dell’Europa a 25: oltre alla letteratura (saranno a Torino una dozzina di narratori e poeti), si potranno incontrare la musica (eccellenti jazzisti), il barocco (molti degli architetti che hanno lavorato a Vilnius e dintorni erano italiani) e il teatro lituano. Per l’edizione 2008, candidato è l’Egitto. Due su tutte le novità: il Bookstock Village, nuovo spazio dedicato ai giovani da zero a vent’anni e alle loro culture, e Torino Comics, tredicesima mostra-mercato del fumetto che si svolgerà in contemporanea al Lingotto, grazie all’accordo con il suo "patron" Vittorio Pavesio. Il programma di Bookstock Village è curato, in collaborazione con Ferrero, da Giuseppe Culicchia, Eros Miari e Savina Neirotti, con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Segno che la Fiera punta sempre molto su bambini e ragazzi: lo scorso anno se ne son contati 44mila, con 9.279 insegnanti.
R. Pell.
L’EDIZIONE 2007
Dove e quando
La 20 ª Fiera del Libro si svolge come di consueto al Lingotto di Torino, da giovedì 10 a lunedì 14 maggio, con i seguenti orari: giovedì, domenica e lunedì (10-22), venerdì e sabato (10-23). Il biglietto di ingresso costa 8 euro. Sono previste riduzioni per bambini e ragazzi, fino ai 18 anni, studenti universitari, visitatori oltre i 65 anni, editori non espositori, scrittori, insegnanti, bibliotecari, librai, critici e consulenti editoriali.
www.fieralibro.it