Rassegna stampa

Dal sindacato alla fiera di Verona

Renzo Vernier, nato a Treviso nel 1948, una laurea in sociologia sul fenomeno migratorio in Italia, dipendente dell’Uls per 28 anni, è conosciuto in particolare per la sua quasi ventennale attività sindacale, conclusa nel 1995, che lo ha portato, fra l’altro, alla segreteria provinciale degli ospedalieri, a quella generale del pubblico impiego e infine alla segreteria generale della Cgil. Ma Vernier è stato presente anche nelle istituzioni come vice presidente dell’osservatorio economico provinciale, piuttosto che come componente della commissione collocamento ordinario, o come consigliere dello Iacp. Ricca l’esperienza nell’associazionismo se è vero che, fra l’altro, è stato presidente del coordinamento Fratelli d’Italia, promotore del Ceis, consigliere del coordinamento provinciale associazioni e famiglie con portatori di handicap. Dal 1995 in poi, esaurita l’esperienza sindacale, Vernier si è occupato di turismo come dirigente regionale, ma anche di piccola e media impresa, dirigendo numerose iniziative nel campo dell’internazionalizzazione (per esempio “L’Italia incontra la Cina” a Pechino). Poi nel 2000 l’approdo alla Fiera di Verona come direttore sviluppo relazioni istituzionali e pubbliche relazioni.

Newsletter