
DAGLI USA AL GIAPPONE, LE VIE DELLE MARCHE ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Home > Comunicati stampa DAGLI USA AL GIAPPONE, LE VIE DELLE MARCHE ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE Con il protocollo di intesa tra Regione Marche, Camere di commercio, categorie economiche e sindacati, con cui si e` dato vita all“organismo di coordinamento regionale per le politiche di internazionalizzazione, si e` concretizzato l“impegno di dare unitarieta` alla strategia di promozione estera del sistema-Marche. Come sottolineato dal presidente Spacca, e` ora possibile operare in modo unitario e coordinato nella valorizzazione internazionale delle eccellenze produttive, turistiche, culturali, agricole e territoriali della nostra regione. Tra le iniziative che rientrano nel coordinamento, numerose sono quelle che fanno capo alla collaborazione tra Regione e Istituto per il Commercio Estero (ICE). Tra gli eventi rilevanti appena conclusi, la 101 edizione del ‘Pret-a-Porter’, cui la Regione ha partecipato con una collettiva di 16 aziende produttrici marchigiane. Si tratta dell’evento fieristico internazionale piu` importante fra quelli dedicati all’abbigliamento donna ed accessori moda di livello fine e medio fine. Una rilevante occasione, quindi, di confronto per la valorizzazione del made in Italy ed un’opportunita` irrinunciabile per le aziende dell’intero sistema moda. La precedente edizione, a cui hanno partecipato 1.054 espositori, il 60% dei quali provenienti da altri paesi, e` stata visitata da quasi 50.000 operatori. Appena conclusa anche l’iniziativa ‘India International Leather Fair’, la piu` importante fiera indiana per il settore della pelle, dei macchinari e componenti del prodotto finito, con una partecipazione di oltre 300 aziende espositrici ed un’affluenza di 15.000 visitatori da tutto il mondo. L’ICE e la Regione Marche in collaborazione con le aziende speciali Piceno Promozione (camera di commercio Ascoli Piceno) ed EX-IT (camera di commercio di Macerata), hanno organizzato una partecipazione collettiva di aziende marchigiane che operano nel settore degli accessori e macchinari per calzature. L’obiettivo dell’iniziativa e’ stato quello di promuovere e consolidare la produzione marchigiana sul mercato e offrire occasioni di incontro con imprese indiane e internazionali. Guardando sempre ad oriente, e` da poco stata avviata la seconda fase del progetto ‘Grandi Magazzini Isetan’. Isetan e` uno dei piu` importanti magazzini del Giappone, con 8 megastore, piu` di 8600 addetti e con un fatturato che nel 2004 e` stato di 628996 milioni di Yen pari a circa 4660 milioni di euro. La responsabile di Isetan Italia e il buyer giapponese del settore agroalimentare, in visita nella nostra regione, hanno degustato nei giorni scorsi le eccellenze dei prodotti tipici marchigiani presso l’Enoteca Regionale di Jesi in collaborazione con ASSIVIP. La terza fase verra` organizzata in Giappone in ottobre presso la catena di distribuzione nipponica, con una settimana dedicata al made in Marche, in cui saranno organizzate degustazioni e assaggi di prodotti tipici. Dal Giappone agli Usa. E’ in programma a Boca Rotan in Florida, nei giorni 26, 27 e 28 febbraio, un evento dedicato ai settori accessori moda e orafo. L’obiettivo e` quello di promuovere l’immagine della Regione Marche, con particolare riferimento ad alcuni settori di punta dell’artigianato e dell’industria locali, sulla falsariga delle manifestazioni realizzate a Parigi nel 2002, a Bruxelles nel 2003 e a Londra nel 2005 presso i grandi magazzini Harrods. L’evento di Boca Raton, verra` ospitato in una sede prestigiosa particolarmente significativa all’interno della citta` sede dell’evento, che si trova a 60 km a nord di Miami, ed e` considerata tra le localita` piu` esclusive degli USA. In questo contesto viene realizzata un’esposizione che promuove le caratteristiche salienti di alcuni settori caratterizzanti l’alta qualita` delle produzioni marchigiane. Attenzione anche all’Europa. I flussi commerciali e gli scambi economici della nostra regione con i Paesi del Vecchio continente sono rilevanti, quindi attenzione anche ai partner piu` vicini. In quest’ottica e` prevista una missione economica nella nostra regione da parte di operatori francesi, dall’otto al dodici marzo prossimi. La delegazione sara` composta da agenti, importatori, responsabili acquisti di grandi magazzini interessati alle produzioni marchigiane del settore moda di gamma medio-alta. Infine ancora Giappone, con opportunita` per il settore calzaturiero marchigiano al ‘Shoes from Italy’ di Tokyo, in programma dal quattro al sei aprile prossimi. Anche questo evento viene realizzato in collaborazione tra la Regione Marche, l’ICE, le aziende speciali Piceno Promozione (camera di commercio Ascoli Piceno) e EX-IT (camera di commercio di Macerata). (fb) 21/2/2006 Fabio Belfiori Ultimi 10 | Comunicati odierni